Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno L’antico dialetto riprende vita a Bagnoli

20.11.2024

Anche nel Borgo di Bagnoli della Rosandra sono state recentemente inaugurate le targhe che riportano con gli antichi toponimi di strade e luoghi. Nel paese sono state collocate più di 40 targhe con i nomi di vie e piazze, ma anche di luoghi tradizionali, nel tradizionale dialetto sloveno parlato a Boljunec.

I fatti del giorno Giuseppina Gambin sulla violenza sulle donne

19.11.2024

In vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, anche il Comune di Staranzano ha organizzato una serie d’incontri e attività per comprendere un fenomeno che sembra resistere ai secoli e ai cambiamenti culturali. Il programma è stato illustrato questa mattina nella sede del Comune dal sindaco Marco Fragiacomo, e dall’assessora Giuseppina Gambin. “Il fine è indagare sui vari aspetti del fenomeno della violenza sulle donne, da varie prospettive”. Sentiamo Gambin intervistata da Alessandro Martegani

I fatti del giorno Tanti mezzi e poca attenzione

13.11.2024

Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione VINCI Autoroutes sui comportamenti dei cittadini europei alla guida, l’aumento di mezzi sulle strade non è stato accompagnato da altrettanta educazione e attenzione agli altri. Nonostante l’aumento di mezzi ecologici e alternativi all’automobile, continuano i comportamenti poco rispettosi delle regole e degli altri, anche da parte di ciclisti e pedoni.

I fatti del giorno Continua il confronto sui finanziamenti al Primorski Dnevnik

16.11.2024

Continua il confronto sulla conferma della riduzione dei fondi assegnati al quotidiano Primorski Dnevnik dalla commissione consultiva regionale, sollevata nel corso della visita a Trieste del ministro Matej Arčon. Walter Bandelj, presidente regionale dell’SSO, appoggiato dall'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha difeso la decisione, replicando a una nota della senatrice Tatjana Rojc, che aveva invece definito i tagli “ingiusti e ingiustificabili”.

I fatti del giorno Continua l’abuso di alcol in USA

13.11.2024

Uno studio della University of Southern California e della Thomas Jefferson University di Philadelphia rivela come l’aumento del consumo di alcol registrato nel corso della pandemia non sia rientrato con la fine dell’emergenza. La ricerca, condotta su 24 mila cittadini americani, ha evidenziato come ci sia un problema di salute pubblica preoccupante, legato all’uso di alcol, che persiste dalla pandemia.

I fatti del giorno Impegno di Fedriga sul seggio per la comunità slovena

14.11.2024

Il ministro per gli sloveni nel mondo, Matej Arcon, ha incontrato a Trieste il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Al centro del colloquio la Capitale europea della cultura e la rappresentanza degli sloveni in Consiglio regionale. No comment sul voto, del Consiglio comunale di Gorizia, contrario alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Confronto invece sul recente taglio dei fondi per il Primorski Dnevnik da parte della regione.

I fatti del giorno Orso attacca degli asini in Carnia

14.11.2024

Anche in Friuli si è verificato un caso di attacchi da parte di un orso: tre asini sono stati uccisi da un plantigrado, che ne ha feriti altri tre. L’azienda agricola attaccata dall’orso si trova vicino al centro abitato di Lauco, in Carnia.

I fatti del giorno Inondazioni in Sicilia

13.11.2024

Un’ondata di maltempo sta passando in queste ore sull’Italia: l’area più colpita è stata il Catanese, dove sono stati necessari decine d’interventi dei vigili del fuoco. La pioggia ha fatto esondare dei corsi d’acqua che hanno trascinato in mare autovetture e barche.

I fatti del giorno Si allarga il campus dello sport di via Locchi

12.11.2024

Presentato oggi nella sede della Regione a Trieste il nuovo progetto sportivo di Enrico Samer, imprenditore portuale e autore d’iniziative a favore dello sviluppo dello sport in città. Dopo aver inaugurato Trieste Campus, un’area per scherma, tennis, padel e palestre, si punta ad allargare ulteriormente la struttura, per offrire ai giovani sportivi un vero e proprio campus per passare la giornata fra studio, sport e socialità.

I fatti del giorno Frena l’economia in FVG

12.11.2024

L’economia del Friuli Venezia Giulia è in una fase di stagnazione: lo rivela uno studio della sede locale della Banca d’Italia. Quasi tutti i comparti industriali hanno assistito a un calo della produzione, ma il bilancio è riportato in pareggio dalle costruzioni, che, dopo il superbonus, cavalcano l’onda del PNRR.

I fatti del giorno Gas serra in calo in UE

06.11.2024

Secondo uno studio dell’Agenzia europea dell’ambiente l’emissione di gas serra nell’Unione europea sarebbe in sensibile calo. Anche grazie al calo del consumo di energia e all’uso di rinnovabili, le emissioni sarebbero paragonabili a quelle registrate nel periodo del Covid, quando fabbriche e trasporti si erano fermati.

I fatti del giorno Le barriere coralline provano a resistere

06.11.2024

Le barriere coralline, messe a rischio dal surriscaldamento degli oceani, potrebbero essere più resistenti del previsto. Lo afferma uno studio dell’università delle Hawaii: con l’aumento di temperature e acidità dell’acqua, questi ecosistemi, fondamentali per la vita del mare, potrebbero cambiare caratteristiche, resistendo però ai cambiamenti climatici.

Stran 15 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov