Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno La X MAS torna a Gorizia

18.01.2025

È stata preceduta, e con tutta probabilità sarà anche seguita da polemiche, la commemorazione organizzata a Gorizia dall’Associazione che celebra la X MAS, formazione fascista che operò dopo l’8 settembre al fianco dei nazisti. L’organizzazione, accanto ad altre sigle di reduci e di estrema destra, ha deposto dei fiori alla presenza di un rappresentante dell’amministrazione comunale di fronte alla lapide che ricorda i dipendenti comunali deportati in Jugoslavia.

I fatti del giorno Il Comune lavora per la sezione italiana alla scuola di Barcola

16.01.2025

Nuovo incontro in Comune a Trieste fra il sindaco Roberto Dipiazza e i genitori che chiedono l’apertura di una sezione italiana nella scuola elementare di Barcola. Il Sindaco avrebbe identificato un sito in cui costruire una nuova scuola, ma ci sono una serie di verifiche da completare per decidere se la strada sia percorribile.

I fatti del giorno Un albero si abbatte sul monumento i fucilati sloveni

16.01.2025

Il monumento di Basovizza ai fucilati sloveni, luogo simbolo della resistenza sull’altopiano, è stato distrutto dalla caduta di un albero, schiantato dalle raffiche di Bora che spazzano da giorni il Carso triestino. Ancora in corso la valutazione dei danni. Il monumento dovrebbe essere riparato o ricostruito entro il prossimo 6 settembre.

I fatti del giorno “Objem”/“Abbraccio”, la rivista senza confini

15.01.2025

È stata presentata ieri pomeriggio a Nova Gorica il nuovo numero della rivista “Abbraccio”, pubblicazione che mette in primo piano il rapporto fra arte ed ecologia. La pubblicazione propone una serie d’interviste a protagonisti del mondo della cultura sul territorio, tradotte in italiano e sloveno, ed è stata inserita nei programmi legati alla Capitale europea della Cultura.

I fatti del giorno Zaia a favore del terzo mandato

14.01.2025

Anche Luca Zaia, governatore leghista del Veneto, scende in campo a favore del terzo mandato, tema che divide il centro destra in Italia. “È assurdo e inaccettabile – ha detto il Presidente della Regione - che osservazioni contro il terzo mandato arrivino da gente che è 30 anni che sta in Parlamento”.

I fatti del giorno Ormai definito il programma dell’inaugurazione di GO!2025

14.01.2025

È ufficiale la partecipazione dei presidenti della Repubblica di Slovenia e Italia, Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, alla cerimonia d’inaugurazione della Capitale europea della Cultura, in programma l’8 febbraio a Gorizia-Nova Gorica. La presenza di Mattarella, che arriverà in treno in piazza Transalpina accanto a Pirc Musar, è stata inserita nell’agenda ufficiale del Quirinale. I governi dei due paesi saranno rappresentati dai ministri della cultura.

I fatti del giorno Scompare a 82 anni Oliviero Toscani

13.01.2025

Si è spento a 82 anni Oliviero Toscani, fotografo internazionale, autore di scatti e campagne pubblicitarie tanto famose quanto controverse. Noto soprattutto per le campagne legate al marchio Benetton, in cui mescolava arte e impegno sociale, Toscani aveva pubblicato le sue immagini sulle maggiori riviste internazionali, ed è stato una voce critica e libera nella società italiana.

I fatti del giorno L’azzardo cresce nei piccoli comuni italiani

07.01.2025

Uno studio pubblicato dal sito “giocoresponsabile.info” ha messo in luce come il gioco d’azzardo online sia molto diffuso anche nei piccoli comuni della penisola. La raccolta annuale media pro capite per il gioco d'azzardo online è stata nettamente superiore alla media nazionale in molti piccoli comuni del sud Italia e delle isole, ma figurano nelle prime posizioni anche comuni del nord.

I fatti del giorno Le microplastiche impattano sulla salute

07.01.2025

Anche gli ultimi dati rivelano che le microplastiche, frammenti di polimeri provenienti dai prodotti e dagli imballaggi in plastica, sono presenti in tutto il pianeta. Le particelle penetrano nell'organismo attraverso l'ingestione e l'inalazione, con un impatto sulla salute umana e degli animali.

I fatti del giorno “La X MAS non ebbe alcun ruolo nella difesa dell’italianità di Gorizia”

10.01.2025

Ha avuto una partecipazione di gran lunga superiore alle attese l’incontro dedicato alla storia della X MAS, organizzato al Trgovski dom di Gorizia dall’Anpi e dall’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Luciano Patat, ricercatore e autore del libro “‘La X Mas al confine orientale”, ha messo in luce eccessi e violenze perpetrate dal corpo, mitizzato dalla destra radicale, ma criticato perfino dai vertici della Repubblica sociale e dai nazisti.

I fatti del giorno Tutti dati su Trieste a disposizione della città

10.01.2025

È stato presentato oggi a Trieste il primo rapporto RUPA, Rigenerazione Urbana e politiche abitative, che raccoglie in un sito internet e in una pubblicazione i dati demografici di Trieste. Si tratta, ha detto l’assessore alle politiche del territorio Michele Babuder, di uno strumento a disposizione dei cittadini, e dell’amministrazione comunale per prendere scelte consapevoli sul futuro della città.

I fatti del giorno SpaceX e Musk fra i temi in primo piano nella conferenza stampa di inizio anno

09.01.2025

I rapporti con la stampa e i contatti con Donald Trump ed Elon Musk sono stati i temi principali della conferenza stampa di inizio anno della Premier italiana Giorgia Meloni. La Presidente del Consiglio ha risposto per più di due ore alle domande dei giornalisti: fra gli argomenti anche le riforme, i centri per immigrati in Albania e la liberazione di Cecilia Sala.

Stran 10 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov