Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Celebrata la Giornata della Memoria alla Risiera di San Sabba

27.01.2025

Una delle cerimonie principali della Giornata della Memoria in Italia si è svolta alla Risiera di San Sabba: quest'anno però la celebrazione non è stata particolarmente partecipata. Nel corso degli interventi non sono mancati riferimenti alla situazione in Medio Oriente e soprattutto alla nascita e crescita di nuove forme di antisemitismo in Europa.

I fatti del giorno A Gorizia una mostra dedicata a Franco Basaglia

21.01.2025

A pochi giorni dal via alla Capitale europea della Cultura, è stata presentata a Gorizia una mostra che raccoglie 39 opere ispirate alla figura di Franco Basaglia. “Basaglia – ha detto il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna - ha reso la nostra città la fucina di una rivoluzione epocale”, e ben rappresenta il concetto di Borderless al centro di GO!2025.

I fatti del giorno Pro Pal in piazza

25.01.2025

Quasi 400 persone hanno partecipato nel pomeriggio al corteo pro Palestina che ha attraversato il centro della città di Trieste. La manifestazione, che giunge a meno di 48 ore dalla Giornata della Memoria che ricorda le vittime della Shoah, ha ribadito le accuse di genocidio ad Israele e condannato il sionismo.

I fatti del giorno Opposizioni contro le zone rosse a Trieste

24.01.2025

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra. “Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

I fatti del giorno Presentato a Roma il programma di GO!2025

23.01.2025

A poco più di due settimane dall'inaugurazione ufficiale di GO!2025, il programma della Capitale europea della cultura di Nova Gorica e Gorizia è stato illustrato a Roma. Presenti, fra gli altri, i sindaci delle due città, Samo Turel e Rodolfo Ziberna, accanto al Segretario di Stato presso il ministero della Cultura, Marko Rusjan, e al governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.

I fatti del giorno Prime reazioni sulle zone rosse a Trieste

22.01.2025

Sono operative da tre giorni a Trieste le cosiddette “zone rosse”, le aree della città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose. I provvedimenti sono stati presi in seguito a una serie di episodi violenti: residenti e commercianti sono favorevoli alle misure e anche a una maggior sorveglianza, ma molti esprimono dubbi sul fatto che i provvedimenti possano cambiare realmente le cose.

I fatti del giorno “Abbiamo dato risposte ai cittadini”

22.01.2025

Caterina De Gavardo, assessore alla sicurezza del Comune di Trieste, sottolinea come fosse necessario aumentare la sorveglianza per dare risposte alla richiesta di sicurezza dei cittadini. Accanto all’istituzione delle “zone rosse”, il Comune ha emanato, nelle stesse aree, delle ordinanze che prevedono, la chiusura dei locali alle 24:00, e il divieto di consumare o detenere in pubblico bevande in contenitori di vetro o alluminio dalle 22:00 alle 6:00.

I fatti del giorno Adesso Trieste chiede il rispetto della volontà dei cittadini sullo sviluppo di Barcola

21.01.2025

Barcola, uno dei rioni più amati dai triestini, rimane al centro del dibattito politico in città. Dopo le dichiarazioni della Giunta comunale sulla possibilità di ampliare la strada fra Trieste e Miramare, Adesso Trieste ha ricordato una recente indagine del Comune, che rivela invece una preferenza per mezzi di trasporto alternativi all’auto.

I fatti del giorno Anche a Trieste si celebra il Giubileo della Comunicazione

21.01.2025

È stato celebrato questa mattina nel battistero della cattedrale di San Giusto a Trieste il Giubileo del mondo della comunicazione, una sorta di anticipazione locale dell’evento che si aprirà a breve a Roma. Il vescovo di Trieste, Enrico Trevisi, ha invitato tutti i protagonisti della comunicazione e dell’informazione ad agire con “pazienza e mitezza”, e a vivere di persona gli eventi.

I fatti del giorno Riprende l'attività del Consiglio Comunale

20.01.2025

È ripresa questa sera l’attività del Consiglio comunale di Trieste. L’aula è stata impegnata con una serie d’ordini del giorno sul bilancio. Fra i temi, respinti sistematicamente dalla maggioranza di centro destra, una modifica del regolamento della polizia locale riguardo gli affitti brevi e gli asili a Roiano.

I fatti del giorno Un museo sulle Gorizie del confine

20.01.2025

Continua il percorso di avvicinamento della città di Gorizia all'appuntamento con la Capitale europea della cultura. Oggi sono stati presentati nuovi contenuti inseriti all'interno del museo del Lasciapassare/Prepustnica, recentemente allestito al valico di Rafut. La struttura è idealmente collegata al Museo del contrabbando, che si trova in Slovenia, a poche decine di metri al di là del confine. I due musei offrono ai visitatori l'immagine della vita nelle due città separate da un confine.

I fatti del giorno Monopattini fra incertezze nuove regole

14.01.2025

Le nuove regole del codice della strada in Italia, entrate in vigore a dicembre, hanno già avuto un impatto sulle vendite e i noleggi di monopattini. L'obbligo del casco, accanto alla necessità di assicurazione e targa, sembra aver scoraggiato gli utenti di un mezzo che ha avuto grande sviluppo negli ultimi anni.

Stran 9 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov