Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni Sergio Tavčar: la pallacanestro a TV Koper Capodistria

05.01.2025

Andiamo a conoscere quello che si dice "mostro sacro" della nostra emittente, che vanta oltre 50 anni di storia e tra le persone che meglio la conosce e' il nostro ex collega della redazione sportiva, Sergio Tavčar. In pensione da alcuni anni, ha trascorso tutta la sua carriera professionale qui a TV Capodsitria, lasciando un'impronta indelebile con le sue telecronache, in particolare della pallacanestro. Ha voluto raccontare le sue esperienze in un libro, pubblicato di recente. Abbiamo inoltre dato voce a chi Sergio lo conosce molto bene.

Istria e... dintorni La pesca a Salvore

05.01.2025

Alessandra Argenti Tremul ci porta - in una tersa giornata di bora come solo l'Alto Adriatico sa regalare - a Salvore per fare una chiaccherata con i pescatori del luogo. La pesca e' parte importantissima delle attivita' economiche istriane sin dai tempi piu' remoti. Vediamo insieme la situazione odierna.

Istria e... dintorni Valentina Cafolla: la sirenetta di Rovigno

05.01.2025

Le origini delle esplorazione dei fondali marini, effettuate in apena, per vari scopi, si perdono nella notte dei tempi e coinvolgono la cultura di molti paesi. Abbiamo incontrato questa giovane promessa a Rovigno, durante gli allenamenti, per raccontare la sua grande passione ma anche del doppio record mondiale nella disciplina di immersione in apnea.

Istria e... dintorni Arca dei Saperi: la cucina istriana

22.12.2024

La nostra arca natalizia quest'anno parte da una recente pubblicazione della Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago che è andata a curiosare nel ricettario di una famiglia di Madonna del Carso, le Zubin e noi con Leonilda avevamo già avuto il privilegio di fare il pane qualche anno fa. Un modo di condividere saperi e conoscenze con tutti, anche con chi di cucina non ne capisce nulla come me, partendo dalle basi delle tipiche preparazioni istriane che si uniscono alle parole della grande anima istriana Fulvio Tomizza. Lasciamoci cullare nel calore della cucina di Caldania.

Istria e... dintorni Il presepe monumentale di Sant'Antonio a Trieste

22.12.2024

Ogni anno a Natale nella Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo a Trieste si rinnova un viaggio nella tradizione grazie al suo prezioso presepe monumentale, custode di antiche maestranze e arte senza tempo

Istria e... dintorni Il presepio di mosaico a Spilimbergo

22.12.2024

La prossima tappa è Spilimbergo dove da diversi anni tra dicembre e gennaio la piazza del Duomo diventa cornice del progetto "Il presepio di Mosaico", un divenire che ogni anno aggiunge nuove figure alla scena della Natività e che quest'anno sono diventate 45.

Istria e... dintorni I canti di Natale dell' Anakrousis Project

22.12.2024

E come l'anno scorso, non possono mancare gli speciali auguri pensati da Ondina Matijašič Pucer che per questo Natale ha incontrato il gruppo vocale Anakrousis Project di Gropada, guidato da Lora Pavletić e nato nel settembre del 2021 ma già ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Ascoltiamoli in alcuni brani natalizi che hanno scelto ed eseguito per Istria e dintorni.

Istria e... dintorni Aspettando Natale a Pirano

22.12.2024

Il senso dell'attesa che pervade questo periodo dell'anno è anche guardare al solstizio d'inverno, quando - dopo il buio del mese di dicembre - le ore di luce tornano a crescere nella giornata. Ma a Pirano, la Comunità Giuseppe Tartini insieme alla locale Comunità Autogestita della Nazionalità italiana, il patrocinio dell'Unione Italiana e del Comune, ha organizzato "Aspettando Natale", un'iniziativa sociale per custodire e valorizzare le tradizioni locali, lo scambio intergenerazionale e la crescita dei giovani.

Istria e... dintorni Arca dei Saperi: Buroli

08.12.2024

E, restando sempre in tema di radici, recupero di esse e comprensione di storie complesse - come lo sono sempre quelle delle nostre terre - con l'Arca dei Saperi questa settimana siamo approdati tra Buie e Verteneglio, una delle campagne di terra rossa più belle dell'Istria, guidati da un Cicerone d'eccezione che si è messo in viaggio nelle sue piccole/grandi storie.

Istria e... dintorni Tracce d'Istria a Roma

08.12.2024

Il reportage di Rafael Kariolič ci porta a Roma, perche' nei giorni scorsi la storia e la cultura istriana sono state protagoniste nella capitale d'Italia: parliamo dell'inaugurazione della mostra intotolata »La BIblioteca del Conte Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani«, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Una mostra visitata anche dagli allievi delle Scuole Medie Superiori italiane di Pola, Rovigno e Buie che nell'ambito di una gita a Roma hanno fatto tappa in un altro luogo simbolo, non soltanto dell'Istria ma di tutta la nostra Comunita' Nazionale: il Quartiere dei Giuliani e Dalmati che nel secondo dopoguerra accolse molti Esuli.

Istria e... dintorni Arca dei Saperi: Area Marina Protetta di Miramare

01.12.2024

Questa settimana con l'Arca dei Saperi avremo la possibilità di scoprire un mondo che conosciamo bene, il mare, questa volta però da un'altra prospettiva. Grazie alla sapiente guida di immagini e parole dell'Area marina Protetta di Miramare questa sera ci aspetta una puntata sotto il pelo dell'acqua

Istria e... dintorni Il Festival dell'Asino Istriano

01.12.2024

Nei mesi autunnali l'Istria celebra con un evento il suo asino. La formula proposta è quella di far respirare di nuovo l'aria di tradizione e di saggezza contadina, dimenticando i fumi e il grigiore di urbanizzazione e modernità. L'evento è stato organizzato dall'Associazione degli allevatori »Istrijanski tovar - somaro istriano«, mentre il patrocinio è stato conferito dalla Regione istriana, nonché dal Comune e dalla Pro loco di Sanvincenti. La manifestazione riunisce 20 allevatori di asini dell'Istria mentre per i visitatori è come una piccola vacanza intervallata dalle improvvise ragliate e soprattutto contraddistinta dalla pittoresca corsa sugli asini.

Stran 4 od 62
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov