Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Golob ha affermato di avere piena fiducia nello stato di diritto e che risponderà legalmente alle accuse, che respinge categoricamente
Ulteriori tensioni sono emerse in seguito alle preoccupazioni sollevate degli odontoiatri, i quali contestano la tariffa insufficiente prevista dal Servizio Sanitario Nazionale per le procedure di otturazione estetica.
Nuovo sollecito alla ministra per le infrastrutture Alenka Bratušek.
Le raccomandazioni dell'Istituto nazionale di salute pubblica.
Di fronte a un bivio anche Dejan Kaloh, un altro membro di spicco dell’SDS, il quale deve ancora scegliere se rimanere fedele a Janša o seguire le orme dei due colleghi di partito.
All'attuale ombudsman Peter Svetina il mandato di sei anni scadrà il prossimo febbraio. Tra i candidati anche Stane Baluh per lunghi anni direttore dell'Ufficio governativo per le nazionalità.
Durerà fino a domenica e riguarderà sia i pedoni che i conducenti di autoveicoli
Il dado è ormai tratto e dal 4 al 12 novembre sfileranno tutti i candidati, alcuni dei quali dovranno presentarsi di fronte a diverse commissioni, fra essi l'ex vicepresidente di Movimento Libertà, Marta Kos
La nuova normativa mira ad allineare la legislazione slovena alle direttive europee sull'efficienza energetica, recentemente approvate. L'obiettivo principale è ridurre i consumi entro il 2030
Fitch, dal canto suo, ha confermato il rating ad A con prospettive stabili, sostenuto da proiezioni di crescita economica e riduzione del deficit pubblico.
Nulla cambia rispetto al dibattito dei giorni scorsi, respinto in commissione Cultura con 9 voti contrari e 5 a favore. Rimangono però i malumori in tutto l'arco politico
Preoccupazione è stata espressa dal primo ministro Rober Golob che ha incaricato il titolare del dicastero Economia, Matjaž Han, di trovare una soluzione che permetta di evitare future perdite occupazionali
Quello che cambierà, da lunedì prossimo, è che la sospensiva potrà essere richiesta anche per il sovraffollamento carcerario. Una misura che potrebbe dare quantomeno un po' di respiro a tutto il sistema penitenziario
Con 65 voti a favore e 7 contrari la Camera di Stato ha approvato il decreto sull'indizione di un referendum consultivo sulla realizzazione del progetto del secondo blocco della centrale nucleare di Krško.
Logar intende investire il capitale politico ottenuto durante il ballottaggio presidenziale del 2022, perso contro Pirc Musar, e che, di fatto, ne ha sancito il bivio. Eterno delfino oppure pesce fuori dal gruppo che cerca la sua strada.
Il governo sloveno ha annunciato di aver approvato un articolato programma teso a combattere i problemi di salute mentale sul posto di lavoro e a favorire il processo di riabilitazione dei lavoratori con problemi di questo genere.
Il disavanzo negativo, che il prossimo anno dovrebbe essere di poco inferiore ai 2 miliardi di euro, sarà finanziato da un aumento delle entrate fiscali per un ulteriore 4,5%.
Nella lettera Capuzzo ricorda come nei porti di Trieste e Capodistria giungano spesso navi a propulsione nucleare, sottratte però, ha aggiunto, “alle norme di sicurezza degli impianti civili”.
L'evento ha illustrato l'attività dell’unità equestre improntata a diffondere tra i cittadini i concetti di sicurezza e prevenzione
Neveljaven email naslov