Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
L'ulivo e' una pianta millenaria, simbolo di pace, ma ha tante altre peculiarita'. A Villanova di Parenzo Ondina Matijašič Pucer ha incontrato una giovane famiglia che vanta una esperienza ventennale nella produzione dell' olioextravergine d'oliva di alta qualita'.
Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori, »Geronimo Stilton Live Experience – Viaggio nel Tempo« la Grande Mostra è sbarcata anche a Trieste. Un’avventura immersiva di intrattenimento per bambini, divertente ed educativa, dove i partecipanti sono coinvolti in un avvincente viaggio nella Storia con la missione speciale di salvare Geronimo Stilton. Si può esplorare così il mondo perduto dei dinosauri, quello misterioso degli antichi Egizi, e quello avventuroso dell’Isola del Tesoro per arrivare alla fine del viaggio e tornare finalmente al presente, più ricchi, emozionati ed entusiasti che mai.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Il sei maggio del 1976, in Friuli un terremoto di magnitudo 6.5 della scala Richter, ha causato 990 morti. La gente ha reagito con prontezza e coraggio, fondamentali per un'efficiente ricostruzione. Ne è un esempio la storica Venzone.
Ogni angolo dell'Istria racconta una storia che intreccia lingue,culture che da secoli abitano quest'area - pur essendo di confine, in realta' e' stata centrale anche per la religione. In questa puntata l'Arca dei Saperi, grazie alla sapiente guida del fotografo istriano Gianfranco Abrami, ci fa scoprire un luogo forse meno conosciuto dell'Istria, il Monastero di San Pietro in Selve, che oltre alla chiesa barocca di San Pietro e Paolo, ha un meraviglioso chiostro, gestito dai Paolini da molti secoli.
Il 23 aprile si celebra San Giorgio, e in occasione del santo patrono di Pirano si svolge la Festa dei Salinai, che coincide con la partenza dei salinai dal centro citta' di Pirano verso le Saline di Sicciole. Un rito che dal 2004 viene ripristinato a Pirano, ed e' organizzato dalle varie associazioni e istituzioni del territorio.
Chi da bambino non si e' ritrovato accanto al fuoco, magari in una sera di poggia ad ascoltare leggende e miti raccontate dai nonni o tra amici? Il mito ha avuto una funzione importante nella storia dell'umanita'. A questa funzione e a tanti altri interessanti aspetti e' stato dedicato il Parco Mitico a Roditti, il paese incastonato al confine tra il Carso e i Birchini nel Comune di Erpelle Cosina. Nato grazie a un progetto Interreg Slovenia Croazia, la sua creazione ha raccolto il lavoro di numerosi esperti. Scopriamolo anche noi con l'Arca dei Saperi.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.
Si è da poco conclusa la XII edizione del concorso sulla valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto. Vi hanno aderito anche nove scuole italiane in Croazia di cui tre sono state premiate: le SEI di Momiano e Cittanova e la SMSI di Rovigno.
Bobby Solo, icona della canzone italiana, famoso per "Una lacrima sul viso" ed altre indimenticabili canzoni, celebra 60 anni di carriera. Li ha festeggiati a Capodistria con un concerto che ha visto il tutto esaurito.
Neveljaven email naslov