Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni "Tropitalia" con Mario Venuti

20.03.2023

Mario Venuti, cantautore siciliano che vanta progetti con nomi di spicco della scena italiana, è stato ospite del Festival Isola in Musica, appuntamento organizzato dalla Comunità degli Italiani in collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni. Per l'occasione ha presentato il suo ultimo album "Tropitalia".

Istria e... dintorni Magazzino 18: l'esodo e Simone Cristicchi

13.03.2023

Magazzino 18 a Trieste è uno dei luoghi di memoria più importanti per l'esodo giuliano dalmata. L'anno scorso sono state trasferite a Magazzino 26, ma senza stravolgere i contenuti. Tra le novità, recentemente vi ha fatto visita l'artista romano Simone Cristicchi che 10 anni fa dalle masserizie degli esuli ha preso spunto per lo spettacolo Magazzino 18.

Istria e... dintorni Arca dei Saperi: la musica di Lora Pavletić

13.03.2023

Questa settimana con l'Arca dei Saperi siamo approdati a Sovignacco, un borgo che domina la valle del Quieto tra Montona e Pinguente, per andare a conoscere una giovane donna che e' riuscita a trasformare la sua passione per la musica in un lavoro. Si tratta di Lora Pavletić che, oltre a essere un mezzosoprano apprezzato a livello internazionale, dopo l'esperienza con il gruppo vocale "Ad Libitum" e' ora la direttrice del coro "Halietum" di Isola.

Istria e... dintorni I Gravisi al Museo di Capodistria

13.03.2023

I Gravisi vanno annoverati tra le famiglie più importanti dell'alto-adriatico per le loro attività economiche, gli studi, la cultura, la beneficienza. In centro città troviamo ancora il grande palazzo dove negli anni sessanta è stata allestita la scuola di musica, successivamente restaurata. Tra le novità, il Museo regionale di Capodistria ha recentemente acquisito delle opere artistiche appartenute alla famiglia dei Gravisi.

Istria e... dintorni IRSREC, settant'anni ben spesi

13.03.2023

L'Istituto regionale per la storia della resistenza e dell'età contemporanea del Friuli Venezia Giulia festeggia 70 anni di attività. Abbiamo incontrato il suo nuovo presidente, il giornalista e scrittore Pierluigi Sabatti per parlare dei progetti futuri, ma anche di come l'Istituto ha saputo rompere il silenzio su alcuni temi chiave del passato di queste terre.

Istria e... dintorni 40ª edizione del Carnevale di Fiume

06.03.2023

Ogni anno Fiume vive la cosiddetta quinta stagione dedicata interamente alle tradizioni carnevalesche. Uscito ormai da tempo dalle frontiere della Croazia, il Carnevale è diventato una delle manifestazioni internazionali più importanti che vanta una tradizione secolare. Dopo due anni di stop causa la pandemia, la sfilata -dalla durata di ben otto ore- ha letteralmente travolto il capoluogo quarnerino.

Istria e... dintorni Carnevale di Muggia: vince la compagnia "Brivido"

06.03.2023

Quest'anno il Carnevale di Muggia ha visto un'enorme partecipazione di pubblico e di maschere con le 8 compagnie che si sono sbizzarrite in svariati temi. Ha vinto l'attualità: la compagnia "Brivido" si è aggiudicata il podio più alto con "The Mask", ispirato alla mascherina che abbiamo indossato durante la pandemia.

Istria e... dintorni Il Gran ballo di Carnevale a Pirano

06.03.2023

Numerose le maschere che hanno partecipato al Gran Ballo di Carnevale presso il Teatro Giuseppe Tartini di Pirano, giunto quest'anno alla XIX edizione. "Serenissima Pirano - Venezia, un sogno in maschera" - questo il filo conduttore dell'evento scelto dagli organizzatori - la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini e la locale CAN con il patrocinio del Comune.

Istria e... dintorni Arca dei saperi: il Museo della Bora di Trieste

06.03.2023

Le terre altoadriatiche su un solo tema si spaccano a metà, la Bora, il vento inconstante che soffia da NordEst e scompiglia cappelli e capelli. C'è un gran numero di persone che la ama spassionatamente - schiarisce il cielo e porta un sensazione di pulizia - chi al contrario la detesta con tutte le sue forze per il caratteristico gelo che la accompagna, anche in piena estate. Al di là di qualsiasi battibecco, "sua maestà" la Bora rimane uno dei simboli di queste terre a cui Rino Lombardi ha dedicato uno spazio museale che la racconta in tutte le sue sfumature.

Istria e... dintorni Il Carnevale che non conosce confini

06.03.2023

Il Carnevale ha la forza di riunire i cittadini di vari Paesi: così è stato a Dragogna, nel piranese, e a Petrovia di Umago. Quest'anno ha avuto un'accoglienza ancora piu' allegra non solo perché è tornato in presenza dopo i limiti imposti dalla pandemia, ma anche perché liberi dalle barriere di confine grazie all'entrata della Croazia nello spazio Schengen.

Istria e... dintorni Il Vivaldi di Federico Maria Sardelli

20.02.2023

Si è svolto a Lubiana l'ottavo Festival barocco, organizzato dalla Filarmonica slovena. Quest'anno uno degli ospiti più importanti è stato il flautista, direttore, scrittore e pittore Federico Maria Sardelli.

Istria e... dintorni Romanzi d'autore

20.02.2023

Lo scrittore e giornalista di origini istro-dalmate Aljoša Curavić è da poco tornato nelle librerie con la sua ultima fatica letteraria: il romanzo dal titolo "Ritorno a Kappazero". Curavić, che è caporedattore responsabile di Radio Capodistria è uno degli scrittori di spicco della Comunità Italiana dell'Istria e del Quarnero.

Stran 19 od 63
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov