Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni Paolo Budinich, vita di uno scienziato, seconda parte

15.03.2020

Questa è la seconda parte della storia del lussiniano Paolo Budinich, fisico teorico tra i principali protagonisti dell'affermazione del Sistema Trieste, rete di strutture di ricerca e formazione scientifica che stanno alla base del riconoscimento di Trieste quale capitale della scienza, che intercorre in questo 2020. Il viaggio riparte dagli anni critici del dopoguerra, dove Budinich sembra essere ancora distante dall'essere il traino fondamentale della scienza a Trieste, ma le cose stanno rapidamente per cambiare.

Istria e... dintorni La bellezza della colta Capodistria

15.03.2020

Salvator Žitko, che presiede la Società Storica del Litorale, è uno storico preparato ed apprezzato per i molti lavori pubblicati, oltre che per la direzione del Museo Regionale di Capodistria negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso e oggi ci presenta un libro di cui si sentiva la mancanza. Dedicato interamente alla città di Capodistria, raccoglie i disegni della conosciutissima "Atene dell'Istria" conservati presso l'Archivio di Stato a Venezia.

Istria e... dintorni Per le vie di Dignano

15.03.2020

Dignano è una cittadina istriana molto importante, sia per il suo patrimonio storico-culturale, sia per le sue attività economiche e imprenditoriali, oggi apprezzate anche Oltreoceano. Il paese è noto soprattutto per le sue tradizioni secolari, in particolare per la produzione dell'olio extravergine di oliva.

Istria e... dintorni Le tabacchine di Rovigno

15.03.2020

L'Arca dei saperi dedica alle donne istriane una storia di emancipazione e indipendenza che attraverso un'occupazione lavorativa dalla seconda metà dell'Ottocento ha avuto come teatro Rovigno, la cittadina di Sant'Eufemia. Si tratta delle tabacchine, le donne che lavoravano nella Fabbrica Tabacchi aperta sotto l'Impero austroungarico e che già nel 1903 impiegava poco più di 1100 persone, di cui 1019 erano proprio donne.

Istria e... dintorni Paolo Budinich, vita di uno scienziato

08.03.2020

In occasione del riconoscimento della città di Trieste quale città della scienza, in questo 2020, "Istria e Dintorni" vi propone un racconto narrato in due parti sulla vita di Paolo Budinich, fisico teorico e docente che ha gettato le basi per l'ottenimento di questo prestigioso risultato. Dall'infanzia nella Lussino di inizio novecento, fino alle difficoltà della guerra, facciamo un viaggio attraverso la storia di colui che diventerà Paolo Budinich.

Istria e... dintorni L'Arena di Pola

08.03.2020

La meraviglia è uno dei primi motori della conoscenza e tanti viaggiatori, soprattutto nell'Ottocento, facendo il cosiddetto Gran Tour rimasero affascinati dalle rovine degli antichi monumenti. Anche in Istria abbiamo queste tracce del passato che anche dopo 2000 anni continuano a stupire non solo i turisti. Un esempio? L'arena di Pola, costruzione del periodo romano addirittura più antica del celebre colosseo di Roma

Istria e... dintorni Omaggio a Tartini

08.03.2020

Il 26 febbraio del 1770, 250 anni fa, moriva a Padova Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni. Per ricordare degnamente questo personaggio di origini piranesi, che ha fatto la storia della musica, grazie alle sue innovazioni e al suo virtuosismo, sono in programma moltissime manifestazioni culturali, realizzate grazie al progetto Interreg Italia-Slovenia.

Istria e... dintorni La scuola della ex zona B

23.02.2020

A causa dell'esodo, all'indomani del secondo dopoguerra, i pochi e coraggiosi insegnanti si ritrovarono con altrettanti pochi alunni. Sforzi notevoli vennero compiuti per migliorare sia i programmi e i metodi d'insegnamento, sia per raccogliere più alunni nelle nostre scuole. Ne abbiamo parlato con il professore Alceo Cobalti, già Consulente pedagogico per le scuole italiane.

Istria e... dintorni Inaugurazione Fiume 2020

23.02.2020

L'imponente programma preparato per l'inaugurazione di Fiume Capitale europea della cultura 2020 ha accolto il numeroso pubblico con lo spettacolo "Opera industriale" e successivamente ha offerto in una trentina di location, con oltre un migliaio di esecutori, ben 70 eventi con il denominatore comune della festa e della gioia.

Istria e... dintorni Sognando un matrimonio da favola

23.02.2020

Dai confetti alla musica, dal rinfresco ai fiori. Nel giorno del matrimonio tutto deve essere studiato nei minimi dettagli a partire dell'abito della sposa. State per compiere il grande passo? Allora questo reportage fa al caso vostro.

Istria e... dintorni Le bellezze artistico-culturali del Capodistriano

23.02.2020

In questa puntata l'Arca dei Saperi ci porta nel Capodistriano per parlare di uno dei cicli pittorici più importanti dell'Istria e di un personaggio che nell'educazione dei ragazzi è stato rivoluzionariamente moderno.

Istria e... dintorni Le bellezze artistiche del Capodistriano

23.02.2020

L'Arca dei Saperi ci porterà nel Capodistriano per parlare di uno dei cicli pittorici più importanti dell'Istria e di un personaggio che nell'educazione dei ragazzi è stato rivoluzionariamente moderno. In passato infatti, tra la popolazione, lettura e scrittura erano un privilegio riservato alle classi abbienti e al clero, così per raccontare soprattutto le vicende legate alla Bibbia si sfruttavano le pareti delle Chiese e l'arte, attraverso gli affreschi. Seguiteci domenica 23 febbraio a partire dalle 21.15.

Stran 46 od 63
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov