Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
I primi ricorsi sono stati depositati al Tar del Lazio contro la decisione dell’autorità anticorruzione italiana, che ha estromesso l’ex presidente dalla guida dello scalo. In città intanto si moltiplicano le iniziative di sostegno a D’Agostino.
I partiti di destra invece accusano il ministro di esseri appiattito sulla posizione di Lubiana riguardo i confini, e di non aver posto il tema della "rotta balcanica".
I lavoratori del porto di Trieste hanno sospeso lo sciopero e il presidio di fronte ai cancelli dello scalo, ma rimane lo stato di agitazione. Lanciata una petizione su internet.
Prima dell’incontro lo stesso di Maio si era confrontato con il governatore Massimiliano Fedriga.
La sentenza, che potrebbe mettere a rischio tutti gli atti siglati dal 2016 ad oggi, è stata contestata da tutte le parti politiche e dagli amministratori della città, e l'Autorità portuale sta preparando un ricorso.
I lavoratori del porto hanno protestato di fronte ai cancelli dello scalo, mentre il governo italiano ha già nominato un commissario
La regione intanto ha azzerato il numero dei nuovi contagi entrando fra le aree italiane che, accanto alla riduzione del numero di positivi, non hanno registrato alcun nuovo caso negli ultimi giorni.
Rinviata la cerimonia ufficiale con la presenza di Pahor e Mattarella
La questione del confine tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia sta tenendo banco negli ultimi giorni in questi territori. Tante le questioni in ballo, come le norme di prevenzione del Coronavirus, il caso degli escursionisti fermati ed i migranti
Il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha chiesto l'intervento del governo italiano, ma una riapertura dei confini viene auspicata anche dalla sindaca di Erpelle-Cosina Likavec Svetelšek.
L'amministrazione comunale di Trieste è intenzionata ad introdurre una giornata in ricordo della liberazione della città dall'occupazione jugoslava.
I rappresentanti di Fratelli d'Italia hanno dichiarato che la restituzione è la “rievocazione di un fatto divisivo di cui è stata protagonista la città”.
Dopo due mesi di lockdown l'Italia oggi riparte. Le Regioni ed il Governo, come noto, hanno trovato l'accordo, non senza difficoltà. A Trieste questa mattina molte persone in giro, aperte quasi tutte le attività, poche le serrande ancora abbassate.
Anche per il Governatore bisogna arrivare al più presto a una riapertura dei confini, ma con attenzione al controllo degli immigrati irregolari.
Neveljaven email naslov