Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni San Giorgio a Pirano

06.05.2022

Il 23 aprile si festeggia San Giorgio, patrono di Pirano. Le celebrazioni coincidono con un importante momento della vita legata alle saline: il trasferimento di intere famiglie nelle saline di Sicciole in vista della stagione estiva caratterizzatta dalla raccolta del sale. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la statua di San Giorgio e' tornata per le vie della cittadina e il gruppo della Comunita' degli Italiani "La famea dei salineri" ha ottenuto il prestigioso premio Tartini da parte del Comune.

Istria e... dintorni Le tradizioni di Dignano

06.05.2022

Un olio di oliva di altissima qualità, la tipiche casite, le mummie custodite nella chiesa di San Biagio: Dignano offre molto dal punto di vista del recupero delle tradizioni. Abbiamo scoperto un intinerario turistico molto interessante, per cui vi proponiamo di visitare la fattoria didattica "Istrian de Dignan" e l'Ecomuseo che ci permette di fare un tuffo in un passato non troppo lontano, ai tempi delle nostre nonne e bisnonne.

Istria e... dintorni Le camelie di Abbazia

06.05.2022

Secondo una leggenda giapponese, il Dio del vento, dopo aver ucciso un drago che minacciava una giovane principessa, lasciò cadere la spada insanguinata su un prato. Per prodigio, da lì spuntarono degli arbusti i cui fiori erano delle camelie. Questo strepitoso fiore è anche il simbolo di Abbazia, e come ogni primavera, è stato celebrato con un Festival organizzato dall'Associazione degli amanti delle camelie. Una rassegna che raccoglie tutti gli anni gli appassionati di questo fiore, tra i più apprezzati e coltivati.

Istria e... dintorni Gli sguardi di Alida Valli

06.05.2022

Il 31 maggio del 1921, esattamente 101 anni fa, nasceva a Pola una delle più grandi attrici italiane, scelta da grandissimi registi, da Hitchock a Pasolini, da Visconti a Soldati. Palazzo Gravisi di Capodistria ha ospitato una mostra fotografica interamente dedicata alla diva istriana che ha conquistato Hollywood. "Sguardi, i cent'anni di Alida Valli" questo il titolo dell'esposizione itinerante in cui si possono ammirare una trentina di fotografie tratte dalle scene dei film dell'attrice che ripercorrono alcune tappe della sua formidabile carriera.

Istria e... dintorni Il Castello Morosini-Grimani

12.04.2022

Nell'Istria centrale si trova uno dei più grandi e più bei castelli della nostra penisola. Il castello Morosini-Grimani di Sanvincenti è il simbolo del borgo ed antica residenza di soldati, ospiti illustri, scrittori e mercanti. La prima fortezza risale ai primi anni del 13° secolo. I lunghi e turboleschi secoli successivi hanno visto la sua frequente distruzione e ricostruzione. L'ultimo intervento di restauro risale ai giorni nostri. Grazie al progetto europeo Kulterra il maniero è stato riportato al suo antico splendore.

Istria e... dintorni Rock Istria 1965-2000

12.04.2022

Il rock in Istria dal 1965 al 2000 ha lasciato un'impronta indelebile sull'intera scena musicale dell'ex Jugoslavia, tra i nomi più famosi ricordiamo i Kameleoni, Boomerang, Marko Brecelj, Mef e tanti altri. Un piccolo, ma significativo contributo ai grandi successi, lo hanno dato Radio Capodistria e la Comunità italiana. La storia di questo percorso è sintetizzata in una mostra allestita nell'ex magazzino del sale "Lìbertas" di Capodistria.

Istria e... dintorni La favola di Livio e della sirenetta

12.04.2022

''Livio il pescatore'' è una favola bilingue di Alenka Kranjac. Protagoniste ''le bambole del bauletto di Malja'' create dalla stessa Alenka.

Istria e... dintorni Buona Pasqua

12.04.2022

A Villanova per celebrare la Pasqua con Oriella e Nonna Marija.

Istria e... dintorni Rinascere in biblioteca

12.04.2022

Pasqua vuol anche dire rinascita e, dopo questi anni difficili, ha un significato ancor piu' benaugurante. L'Arca dei saperi e' approdata alla Biblioteca Civica Attilio Hortis di Trieste per raccontare come anche la cultura e il libro, che ci hanno fatto compagnia nella solitudine della pandemia, possano rappresentare il fulcro di una comunita' che continua a imparare e a confrontarsi con le sfide che oggi porta con se' la rivoluzione digitale.

Istria e... dintorni Storia e società dell'Istria

25.03.2022

Si intitola "Slovenska Istra - Istria slovena, storia e società" ed è una monografia interamente dedicata a questo territorio. Una trentina i contributi di altrettanti autori raccolti in quasi 500 pagine curate da Mitja Guštin e Salvator Žitko che auspicano una traduzione del lavoro anche in lingua italiana. Questo è il secondo volume del genere pubblicato dalla Slovenska Matica sull'Istria nell'ambito della collana dedicata alle regioni della Slovenia.

Istria e... dintorni La Galleria Zajc

25.03.2022

Ultimamente il capoluogo quarnerino sta facendo leva sul lascito culturale delle sue istituzioni più importanti, tra cui anche il Teatro nazionale croato Ivan de Zajc. Infatti, all'interno del monumentale edificio, da poco è stata presentata al pubblico l'esposizione permanente della "Galleria Zajc" situata nello spazio dei due bracci della scalinata laterale. Sono esposti numerosi oggetti, cappelli, costumi riccamente confezionati, oltre a documenti e fotografie che testimoniano la storia del teatro fiumano e gli aneddoti che hanno contraddistinto il suo operato nel tempo.

Istria e... dintorni La monografia su San Mauro

25.03.2022

Edita dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola e dalla Casa editrice Il Mandracchio, da poco è uscita la monografia sul Duomo di Isola d'Istria dell'autrice Daniela Tomšič.

Stran 27 od 63
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov