Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

“Agire per la pace è un dovere civico”

Friuli Venezia Giulia “Agire per la pace è un dovere civico”

27.9.2024

L’evento, co-organizzato dall'Unione Italiana lunedì pomeriggio nella sede della Comunità degli italiani, vedrà una serie d’interventi sul tema della pace e della non violenza, dei traffici di armi nei porti, e sul rapporto fra guerre e migrazioni.

Quando la frontiera diventa confine

Friuli Venezia Giulia Quando la frontiera diventa confine

27.9.2024

Un caleidoscopio di memorie che cerca di ricostruire la storia di questa località, dove da sempre convivono popoli e culture diverse. Una riflessione su quanto sia difficile scegliere da che parte stare, rinunciando, così, ad una parte di sè.

Sport inclusivi protagonisti nel week end a Trieste

Friuli Venezia Giulia Sport inclusivi protagonisti nel week end a Trieste

26.9.2024

L'evento è organizzato grazie ad un finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia e dell'associazione Trieste entra in gioco APS

Una serata tra la solidarietà verso i migranti

Friuli Venezia Giulia Una serata tra la solidarietà verso i migranti

26.9.2024

Con l'arrivo delle stagioni fredde a Trieste si deve affrontare il problema dei migranti lasciati a dormire all'addiaccio, dopo la chiusura del Silos che fungeva da rifugio per centinaia di persone

“Il 7 ottobre ha segnato la ripresa dell’antisemitismo”

Friuli Venezia Giulia “Il 7 ottobre ha segnato la ripresa dell’antisemitismo”

25.9.2024

La cerimonia sarà aperta a tutti. “Il senso della manifestazione – ha detto il Rabbino capo di Trieste Alexander Meloni - è far prendere coscienza che il vaso di Pandora dell’antisemitismo è stato riaperto”.  

Porto vecchio fra segreti e accuse

Friuli Venezia Giulia Porto vecchio fra segreti e accuse

25.9.2024

Nel corso della seduta, parzialmente secretata, non sono mancati i momenti di tensione fra l’opposizione e la giunta comunale, soprattutto sul vincolo di riservatezza che pesa su parte del piano di riqualificazione dell'antico scalo.  

Friuli Venezia Giulia "Gorizia, ricostruzione e identità nazionali (1947-1954)"

24.9.2024

Il volume curato dall'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea è finanziato dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia

Domenica fa tappa a Trieste la

Friuli Venezia Giulia Domenica fa tappa a Trieste la "Corsa del Ricordo"

24.9.2024

L’evento organizzato fra gli altri da ASI, Lega Nazionale e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, si svolgerà domenica su un tracciato che circonda la Foiba di Basovizza.

“Stanno prendendo in giro la città”

Friuli Venezia Giulia “Stanno prendendo in giro la città”

24.9.2024

"Devono ammettere che la Cabinovia è un’opera irrealizzabile e inutile", dicono nel centro sinistra. Per la giunta Dipiazza però nulla è perduto, perché nell’incontro convocato martedì a Roma potrebbe essere decisa un’altra forma di finanziamento.

Il Ministero dei Trasporti blocca i fondi del Pnrr per l'ovovia di Trieste

Friuli Venezia Giulia Il Ministero dei Trasporti blocca i fondi del Pnrr per l'ovovia di Trieste

23.9.2024

Il dibattito sull'ovovia torna centrale a Trieste, dopo le ultime novità che sembrerebbero portare al definitivo naufragio del progetto.

Friuli Venezia Giulia "Dormire è resistere?"

21.9.2024

A Trieste in seguito alla chiusura del Silos molte persone arrivate in città attraverso la rotta balcanica sono costrette a dormire per strada. Fra queste anche donne e bambini.

ICS e ResQ:

Friuli Venezia Giulia ICS e ResQ: "Trieste città ostica per fare accoglienza"

20.9.2024

Presentato oggi al Circolo della Stampa di Trieste il rapporto di ICS- Consorzio italiano di solidarietà e ResQ - People Saving People, su 15 mesi di collaborazione nel capoluogo giuliano

Un mare di carta

Friuli Venezia Giulia Un mare di carta

20.9.2024

Una selezione di circa trecento poster e locandine fa ripercorrere l'evoluzione della grafica pubblicitaria per promuovere il viaggio in mare dell'epoca

Sul Porto vecchio “nulla è stato nascosto”

Friuli Venezia Giulia Sul Porto vecchio “nulla è stato nascosto”

18.9.2024

Si tratta di una partita da almeno 600 milioni di euro, contestata però nel metodo dall’opposizione. L’assessore Everest Bertoli ha assicurato che la strada scelta è l’unica possibile per mantenere il controllo sull’area.

“Il Porto vecchio non è il giocattolo del centro destra”

Friuli Venezia Giulia “Il Porto vecchio non è il giocattolo del centro destra”

17.9.2024

A breve verrà messo a gara un progetto di riqualificazione e sviluppo da almeno 600 milioni di euro: "tutta la documentazione sul progetto" ha fatto sapere la Giunta comunale, "è stata inviata anche all'opposizione".

Nessun impegno sul Poligono di Opicina

Friuli Venezia Giulia Nessun impegno sul Poligono di Opicina

16.9.2024

Nel corso della seduta è salita la tensione durante l’intervento di Ugo Rossi, di Insieme Liberi, che aveva negato la pandemia e messo in dubbio l’efficacia dei vaccini, scatenando la reazione dell’aula.

A Trieste vigilantes armati sugli autobus

Friuli Venezia Giulia A Trieste vigilantes armati sugli autobus

16.9.2024

Il piano è stato avviato per prevenire e contrastare la aggressioni ai danni del personale e dei passeggeri, sempre più frequenti negli ultimi mesi.

“Magazzino 18 fondamentale per trasmettere la memoria dell’esodo”

Friuli Venezia Giulia “Magazzino 18 fondamentale per trasmettere la memoria dell’esodo”

16.9.2024

Nei giorni precedenti i partecipanti, che appartengono ad organizzazioni degli esuli di varie città italiane, avevano trascorso tre giorni a Pola, nell’ambito del 67 esimo incontro Culturale degli Esuli da Pola.

Una maglia per Muggia

Friuli Venezia Giulia Una maglia per Muggia

14.9.2024

In primo piano ci saranno maglie di calciatori di varie società donate alla famiglia Bisiacchi che in collaborazione con la Proloco Muggia ha deciso di metterle all'asta

Barcolana 56, eventi che uniscono mare e terra

Friuli Venezia Giulia Barcolana 56, eventi che uniscono mare e terra

13.9.2024

Un calendario ricco di iniziative che iniziano sabato 14 settembre, per terminare tra un mese, il 13 ottobre, con la regata

Pagina 15 di 115
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov