Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nel corso degli interventi non sono mancati riferimenti alla situazione in Medio Oriente e soprattutto alla nascita e crescita di nuove forme di antisemitismo in Europa.
Sono stati messi in evidenza dati che raccontano di una popolazione sempre più anziana e di un calo delle nascite che, seppur con qualche segnale positivo, continua a preoccupare.
“Basaglia – ha detto il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna - ha reso la nostra città la fucina di una rivoluzione epocale”, e ben rappresenta il concetto di Borderless al centro di GO!2025.
La manifestazione, che giunge a meno di 48 ore dalla Giornata della Memoria che ricorda le vittime della Shoah, ha ribadito le accuse di "genocidio" ad Israele e condannato il sionismo.
Nuovo laboratorio per l'Università di Trieste, che grazie alla collaborazione di Telaro, Aboca e Consorzio Farmacisti Riuniti si dota della "Farmacia Simulata", a disposizione degli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e in CTF
“Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.
Presenti, fra gli altri, i sindaci delle due città, Samo Turel e Rodolfo Ziberna, accanto al Segretario di Stato presso il ministero della Cultura, Marko Rusjan, e al governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.
Accanto all’istituzione delle zone rosse, il Comune ha emanato, nelle stesse aree, ordinanze che prevedono la chiusura dei locali alle 24:00, e il divieto, dalle 22 alle 6, di consumare o detenere in pubblico bevande in contenitori di vetro o alluminio.
I provvedimenti sono stati presi in seguito a una serie di episodi violenti: residenti e commercianti sono favorevoli alle misure e a una maggior sorveglianza, ma molti esprimono dubbi sul fatto che i provvedimenti possano cambiare realmente le cose.
Recentemete la Giunta comunale aveva invece ventilato la possibilità di ampliare la strada fra Trieste e Miramare, L'assessore Babuder: "Miglioramento del trasporto pubblico, mobilità dolce e ampliamento degli spazi verdi già nei programmi per Barcola".
Il vescovo di Trieste, Enrico Trevisi, ha invitato tutti i protagonisti della comunicazione e dell’informazione ad agire con “pazienza e mitezza”, e a vivere di persona gli eventi.
Fra i temi, respinti sistematicamente dalla maggioranza di centro destra, una modifica del regolamento della Polizia locale riguardo gli affitti brevi, gli asili a Roiano, e i fondi PNRR.
La struttura è idealmente collegata al Museo del contrabbando, che si trova in Slovenia, a poche decine di metri al di là del confine. I due musei offrono ai visitatori l'immagine della vita nelle due città separate da un confine.
All'interno di queste aree non potranno stazionare persone con precedenti penali o destinatarie di una segnalazione.
L’organizzazione, accanto ad altre sigle di reduci e di estrema destra, ha deposto dei fiori alla presenza di un assessore comunale sulla lapide che ricorda i dipendenti del Comune deportati in Jugoslavia. L’Anpi ha organizzato una contromanifestazione.
Davanti ad una sala gremita di pubblico Ester Colizza ha anche risposto alle numerose curiosità dei presenti sull'affascinante realtà dell'Antartide
Il Sindaco avrebbe identificato un sito in cui costruire una nuova scuola, ma ci sono una serie di verifiche da completare per decidere se la strada sia percorribile.
Ancora in corso la valutazione dei danni. Il monumento dovrebbe essere riparato o ricostruito entro il prossimo 6 settembre.
Promotore del progetto è l'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia-Irsrec FVG
La pubblicazione propone una serie d’interviste a protagonisti del mondo della cultura sul territorio, tradotte in italiano e sloveno, ed è stata inserita nei programmi legati alla Capitale europea della Cultura.
Neveljaven email naslov