Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni Il nuovo singolo di Bruno Petrali

24.11.2021

Uno dei personaggi più iconici del panorama culturale fiumano è sicuramente Bruno Petrali. Primo annunciatore di Radio Fiume, celebre cantante, attore e direttore del Dramma Italiano, giornalista, ma anche telecronista della nostra emittente. Insomma, un curriculum d'eccezione. Petrali, classe 1925, varcherà a gennaio la soglia dei 97 anni. Per lui l'età non rappresenta alcun problema in quanto da poco è uscito il suo nuovo singolo. Bruno ha ancora tanta voglia di divertire, ma soprattutto di divertirsi.

Istria e... dintorni Nello spazio con Luca Parmitano

24.11.2021

Luca Parmitano è il primo astronauta italiano ad aver fatto la passeggiata spaziale nel 2013 e sei anni dopo, a rivestire il ruolo di comandate della Stazione Spaziale Internazionale. Parte fondamentale del suo lavoro riguarda la divulgazione delle informazioni, cercando di raggiungere quante più persone possibili.

Istria e... dintorni Orizzonti di viaggio

24.11.2021

Un bel libro, scritto a più mani, da donne italiane e slovene, che può essere letto tutto d'un fiato oppure sfogliato lentamente. Si intitola "Orizzonti di viaggio" ed è stato pubblicato dall'Associazione per le pari opportunità - POEM - di Capodistria. Ne abbiamo parlato con la presidente, Isabella Flego.

Istria e... dintorni Antonella Ruggiero a Isola

24.11.2021

Il 15 novembre la cantautrice genovese, Antonella Ruggiero, ha compiuto gli anni. Dotata di un'elevata estensione vocale, è capace di passare senza difficoltà da un genere musicale all'altro. Nel 1975 è stata tra fondatori dei Matia Bazar, gruppo celebre in Italia e nel mondo, che ricordiamo per la canzone "Vacanze romane" e tante altre. Nel 1996 inizia la carriera da solista. In estate si è esibita all'Isola in musica Festival.

Istria e... dintorni La passione per la ceramica di Laura Vianello

24.11.2021

Da oltre trent'anni anni si occupa di cultura per la nostra emittente. Ogni lunedì sera ci porta alla scoperta del mondo dell'arte con la trasmissione "Artevisione". IN questa occasione vogliamo conoscerla da un'altro punto di vista che non si discosta molto da quello che ci propone regolarmente in tv. Di chi stiamo parlando? Della nostra collega, Laura Vianello, che è sempre attorniata da pittori e artisti e la creatività caratterizza anche la sua vita fuori dallo schermo.

Istria e... dintorni La foce dell'Isonzo

24.11.2021

Un luogo magico al di la' del Golfo, l'Isola della Cona o meglio, la Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo che nella varieta' che contraddistingue questo angolo di mondo rappresenta una zona umida di grande valore. Fin dall'Istituzione del Parco naturale, voluto da Fabio Perco a cui si deve anche la tutela di Val Stagnon alle spalle di Capodistria, questo luogo e' un vero paradiso per la Vita, ricco di biodiversita' dovuta alla mescolanza di acque dolci, salmastre e marine.

Istria e... dintorni Il fascino delle barche antiche

04.11.2021

Le barche di una volta hanno un fascino senza tempo. In passato, batei, batane, bragozzi coloravano le coste dell'Istria: imbarcazioni in legno, finemente lavorate che oltre ad essere strumento per il sostentamento di molte famiglie, erano anche molto belle da vedere.

Istria e... dintorni L'Istria nei libri

04.11.2021

Nei secoli scorsi, alcuni uomini di cultura, che ebbero modo di studiare e apprezzare il patrimonio istriano, descrissero in vari modi la provincia istriana e le sue maggiori città. Siamo andati nella biblioteca centrale di Capodistria per scoprire come venne descritta l'Istria nel Seicento e nel Settecento.

Istria e... dintorni Vinitaly, brindisi alla ripartenza

04.11.2021

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid -19, Verona ha ripreso uno degli eventi internazionali piu' importanti nel settore dei vini: il Vinitaly. E' stata pero' di un'edizione speciale, durata tre giorni ed organizzata solo per i professionisti del settore, in attesa di riprendere -nel 2022- la classica rassegna. Hanno preso parte anche viticoltori della Slovenia, con buone prospettive di crescita in un mercato sempre piu' competitivo e dalle numerose sfide.

Istria e... dintorni I ricami dell'Istria

14.01.2022

L'Istria e' una terra di contraddizioni in cui convivono anime diverse. Proprio a partire da questa ricchezza e' possibile fare esercizio dell'altro e della convivenza senza per forza omologare o appiattire le differenze. In questa puntata l'Arca dei Saperi ci porta nel Buiese, con una puntata tutta al femminile, tra la delicatezza dell'arte del ricamo e la potenza della scultura della pietra bianca delle cave di Cornaria.

Istria e... dintorni 100 anni fa nasceva Alida Valli

08.10.2021

Nel maggio di cent'anni fa nasceva Alida Valli, la bellissima ragazza di Pola che in breve tempo diventò una delle attrici piu amate e famose della storia del cinema, non solo italiano ma anche mondiale. Nell'ambito del Festival del cinema Kino Otok di Isola è stato per la prima volta presentato in Slovenia il docu-film a lei dedicato e che porta la firma del regista Mimmo Verdesca.

Istria e... dintorni C'era una volta un ponte levatoio

08.10.2021

Un libro pubblicato dal Museo del Mare di Pirano ricostruisce la storia del ponte levatoio che si trovava all'ingresso dell'antico mandracchio di Pirano. Questa storia inizia nel 16° secolo, durante il periodo veneziano e si conclude nel 1894 in piena epoca austriaca.

Stran 32 od 63
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov