Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria e... dintorni • prispevki

Istria e... dintorni Esercizi di poesia

08.10.2021

''Nuotando in questo mare - esercizi di poesia" è il titolo della raccolta di poesie di Marino Maurel pubblicata dalle edizioni "Il Mandracchio" di Isola. Nato a Salvore, nel 1976, Maurel è stato assunto alla Scuola elementare di Isola dove ha insegnato lingua italiana per una ventina di anni per poi occuparsi della biblioteca scolastica.

Istria e... dintorni Muggia sommersa

08.10.2021

Alcune meraviglie della nostra Istria sono ormai inaccessibili a causa del passar del tempo. In questa occasione ci immergiamo nelle acque della baia di Muggia alla ricerca di antiche strutture sommerse di epoca romana.

Istria e... dintorni La cucina nelle saline

25.10.2021

Recuperare le radici dell'eredita' culturale attraverso la cultura gastronomica delle Saline: questo l'obiettivo del progetto "La cucina nelle Saline" promosso dalla CAN di Pirano insieme alla Comunita' degli Italiani, attorno al quale si sono riuniti diversi enti e istituzioni del territorio. Un viaggio nella vita quotidiana dei salineri, ma soprattutto l'idea di fermare una cultura prevalentemente orale che rischia di andare perduta con la trasformazione della societa' e dei mestieri che avevano caratterizzato e arricchito questo angolo dell'Alto Adriatico.

Istria e... dintorni 30 anni di "Domani è domenica"

08.10.2021

Dal 1990 TV Capodistria trasmette ogni sabato sera la rubrica religiosa "Domani è domenica". Da diversi anni è don Roberto Rosa a celebrare la parola di Dio: la rubrica viene registrata in diverse chiese dell'Istria e di Trieste. Ma come era nata l'idea di portare in tv un prete e il Vangelo in un periodo, quello jugoslavo, che certamente non vedeva di buon occhio la Chiesa? Si respirava aria di cambiamento, ma sicuramente per compiere un passo del genere ci è voluto tanto coraggio e anche tanta lungimiranza. L'allora direttore della nostra emittente, Silvano Sau, aveva proposto la trasmissione a Don Bojan Ravbar, che dallo studio 1 dove venivano registrate le puntate, conquistò subito il pubblico

Istria e... dintorni Pianoforte orchestrale

08.10.2021

Giovanni Bellucci è considerato uno dei pianisti più autorevoli della scena musicale internazionale. È uno dei più grandi esecutori al mondo delle trascrizioni di Liszt per pianoforte. È un onore per TV Capodistria poter trasmettere il suo lavoro dal titolo "Il pianoforte orchestrale" Sinfonia Fantastica di Berlioz trascritta da Liszt ed eseguita dal Bellucci e introdotta in qualità di narratore dal famoso attore, Enzo Decaro. I due concerti verranno trasmessi sabato 16 e sabato 23 ottobre in prima serata e verranno presentati il giorno 21 a Trieste nella Sala Luttazzi al Magazzino 26.

Istria e... dintorni Klimt a Fiume

08.10.2021

A Fiume è possibile visitare una delle mostre più attese del programma "Fiume Capitale Europea della Cultura 2020". L'evento, intitolato "Il Klimt sconosciuto: amore, morte, estasi" è una testimonianza dell'eccellenza del patrimonio storico-culturale quarnerino. È un fatto straordinario per Fiume che un artista del calibro di Gustav Klimt abbia lasciato in questa città le sue opere d'arte. Questo progetto è rilevante anche perché si è basato sulla collaborazione internazionale con altri Paesi e istituzioni ed è un importante lascito del progetto Fiume Capitale Europea della Cultura.

Istria e... dintorni Lidia Bastianich e il sogno americano

08.10.2021

Lidia Bastianich, la cuoca di fama internazionale, originaria di Pola, ha fatto recentemente visita in Friuli-Venezia Giulia e in Istria per un serie di eventi dedicati alla gastronomia ed editoria perchè lei, oltre a cucinare, scrive pure libri. Il suo successo l'ha costruito negli Stati Uniti d'America dove è emigrata negli anni 50. Tra le particolarità, ha un'azienda vinicola in Friuli Venezia Giulia e ha trasmesso la passione della cucina ai figli, in particolare a Joe Bastianich - anch'egli noto cuoco.

Istria e... dintorni I saperi del futuro

11.10.2021

Se internet e' diventato un luogo attraverso il quale si offrono anche nuove opportunita' di conoscenze, la biblioteca rimane una delle piu' preziose piazze del sapere di sempre. In questa puntata l'Arca dei Saperi ci porta a Muggia dove la bilioteca comunale Edoardo Guglia ha quest'anno raggiunto l'importante traguardo dei 30 anni di attivita', raccontando una parte importante della vita della comunita'. E dai saperi su carta ai contemporanei saperi digitali, ospite della puntata anche Anna Masiello che ha percorso la via della sostenibilita' in un interessante progetto di recupero e riciclo. Scopriamolo insieme.

Istria e... dintorni La valle del Risano

04.10.2021

Il fiume Risano è il corso d'acqua con la maggior portata d'acqua del Capodistriano e rappresenta la fonte principale di acqua potabile per i comuni di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano. La sua importanza abbraccia la sfera storica, quella naturalistica e anche di svago.

Istria e... dintorni Blues Metropolitano canta Pino Daniele

27.09.2021

"Viaggio tra le note di un uomo in blues" è il tributo dei Blues Metropolitano a Pino Daniele, il grande artista napoletano che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana. Sabato in prima serata, trasmetteremo il docu-concerto registrato dalla nostra emittente in cui il gruppo interpreta i brani indimenticabili di Pino Daniele. Un ospite d'eccezione accompagnerà i Blues Metropolitano in questo viaggio. Si tratta di Tullio De Piscopo, il famoso batterista, percussionista e cantante che per anni ha lavorato a stretto contatto con Pino Daniele.

Istria e... dintorni Malvasia in porto

04.10.2021

Mens sana in malvasia istriana e' solo uno dei tanti modi di dire che esalta la presenza di questo vitigno di origine greca e importazione veneziana che rappresenta uno dei simboli dell'Istria, non solo a tavola. Da qualche anno si sono moltiplicate le iniziative per la sua valorizzazione e promozione, tra cui "Malvasia in porto" un appuntamento estivo promosso dal Gruppo di Azione Locale del Carso a cui si e' unito anche quello dell'Istria, portando oltre 30 produttori dell'Alto Adriatico a raccontare e far degustare la propria interpretazione del prodotto di questo vitigno autoctono.

Istria e... dintorni La scuola di lingue di Bovec-Plezzo

04.10.2021

In questa puntata l'Arca dei Saperi ha raggiunto la scuola estiva di lingue di Plezzo/Bovec, un appuntamento che da oltre 20 anni riunisce gli studenti universitari dell'area multinazionale Alpe Adria con l'obiettivo di promuovere e approfondire la conoscenza reciproca delle lingue e delle culture. Quest'anno il tema dei corsi universitari e' stato la memoria, per noi un'occasione per ascoltare i giovani sulle importanti tematiche della diversita' e della convivenza.

Stran 33 od 63
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov