Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il portavoce del Cremlino ha fatto intendere che la guerra sarà ancora molto lunga. Secondo le sue parole, inoltre, Berlino svolge un ruolo attivo nel "pompare armi l'Ucraina" e ciò "aumenta il suo coinvolgimento diretto e indiretto nel conflitto".
Solo la Polonia ha votato decisamente contro. Allineata con la maggioranza invece la Germania, dopo l’intesa raggiuta con la Commissione che consentirà di continuare la prodizione di motori termici se alimentati con carburanti sintetici a emissioni zero.
Passa il compromesso tra Commissione e Germania alla riunione dei Rappresentanti Permanenti Aggiunti dei 27 sul fronte delle auto inquinanti. Lo ha approvato il Coreper I che lo ha inserito nell'agenda di domani per l'adozione finale.
Per generale Peter Merz si tratta di un passo necessario per garantire la difesa del paese, dopo gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina.
La presidente del Consiglio Italiano, Giorgia Meloni, ed il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto un incontro, durato quasi due ore, per parlare della gestione dei flussi migratori e del Patto di stabilità e crescita.
Ieri a Bruxelles il vertice del leader dei Paesi membri dell'Unione europea. In primo piano la fornitura di munizioni all'Ucraina.
L'Europa comunitaria è la prima a muoversi in questo campo a livello mondiale
Un altro grido d'allarme giunge dall'Onu; il rapporto sull'impatto del riscaldamento globale del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici IPCC sottolinea l'importanza di agire ora per scongiurare le conseguenze più catastrofiche.
I due miliardi di euro necessarri verranno prelevati dall'European Peace Facility, lo strumento europeo che finanzia le operazioni militari in Paesi terzi
Queste presidenziali rappresentano un significativo test per i partiti a pochi mesi dalle elezioni parlamentari anticipate
Vladimir Putin si è recato "in vista di lavoro" nella città ucraina occupata di Mariupol, nell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, dopo la sua visita a sorpresa in Crimea.
Dopo una maratona negoziale in Macedonia, Serbia e Kosovo hanno concordato l'attuazione dell'intesa sulla normalizzazione dei rapporti.
Molto critica l'opposizione di centrosinistra, l'estrema destra invece vorrebbe misure ancora più drastiche
Le borse intanto girano in positivo dopo la decisione della Banca Centrale Svizzera di aprire una linea di credito pari a 50 miliardi di franchi svizzeri a favore dell'istituto di Zurigo.
Neveljaven email naslov