Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Caso Santanchè: mozione di sfiducia, scontro alla Camera

Italia Caso Santanchè: mozione di sfiducia, scontro alla Camera

10.2.2025

Il voto è stato rinviato, mentre il dibattito resta acceso tra chi ne chiede le dimissioni e chi difende la presunzione d'innocenza.

“Seminiamo ricordo e giustizia”

Friuli Venezia Giulia “Seminiamo ricordo e giustizia”

10.2.2025

Per Menia, episodi di vandalismo come quello avvenuto alla Foiba "alimentano di nuovo il fuoco del negazionismo e del giustificazionismo", noi invece, aggiunge, “seminiamo ricordo e giustizia”.

“Il negazionismo è lo stadio supremo del genocidio”

Friuli Venezia Giulia “Il negazionismo è lo stadio supremo del genocidio”

10.2.2025

Negli interventi, è tornato più volte il tema delle scritte trovate venerdì scorso all'ingresso del monumento. Per il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza si tratta di “Un atto criminale, un oltraggio alla Nazione che non può restare impunito”.

Rinnovare la memoria è un obbligo

Comunità Nazionale Italiana Rinnovare la memoria è un obbligo

10.2.2025

Presenti pure rappresentanti della minoranza slovena in Italia. Nel suo intervento, il Presidente della Repubblica ha sottolineato, tra l'altro, che la tragedia degli esuli fu sottovalutata e disconosciuta

Buste paga più pesanti per i dipendenti pubblici

Slovenia Buste paga più pesanti per i dipendenti pubblici

10.2.2025

Un altro punto potenzialmente delicato riguarda gli adeguamenti salariali, che nei prossimi tre anni saranno rivisti al rialzo per circa 400 euro lordi. Come è inevitabile che sia, il passaggio sarà graduale e scaglionato.

RadioVagando: Go!2025, Marco Polo a Pedali

Annunciamo RadioVagando: Go!2025, Marco Polo a Pedali

10.2.2025

Martedì 11 febbraio dalle ore 11 con Barbara Urizzi

“La moglie saggia” arriva a Pirano

Cultura “La moglie saggia” arriva a Pirano

10.2.2025

L'opera, scritta nel 1752, offre una riflessione profonda sulle dinamiche coniugali e sociali.

Kurti vince, ma maggioranza a rischio

Europa Kurti vince, ma maggioranza a rischio

10.2.2025

L’affluenza è stata molto bassa, intorno al 40,59%.

Per la CNI doveroso ricordare il 10 febbraio

Comunità Nazionale Italiana Per la CNI doveroso ricordare il 10 febbraio

10.2.2025

E mentre diverse Comunità degli italiani in questi giorni hanno ricordato e continuano a ricordare in varie forme la data del 10 febbraio, è stato reso noto che la commemorazione ufficiale si svolgerà sabato 15 febbraio.

Le ultime mosse di Trump alimentano le tensioni internazionali

Mondo Le ultime mosse di Trump alimentano le tensioni internazionali

10.2.2025

Dalla controversa proclamazione della Giornata del Golfo d'America fino al suo incredibile piano di acquisire la Striscia di Gaza, le ultime mosse della Casa Bianca sembrano più vicine a un'operazione di promozione che a una strategia di governo

Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

Slovenia Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

10.2.2025

Risultati che si sono tradotti in un aumento del numero di sanzioni amministrative imposte. L'ente ha inoltre avviato azioni mirate per stabilizzare l'organico e migliorare il clima lavorativo interno. Tuttavia, i sindacati esprimono ancora perplessità.

“Non saranno gli sciagurati a cambiare la nostra storia”

Friuli Venezia Giulia “Non saranno gli sciagurati a cambiare la nostra storia”

9.2.2025

“Qualcuno vorrebbe cambiare il volto, la storia e il lavoro del nostro territorio, il Friuli Venezia Giulia – ha detto – ma non saranno degli sciagurati a cambiare la nostra storia”.

Boom di cocaina in Croazia

Croazia Boom di cocaina in Croazia

9.2.2025

Però ultimamente sta guadagnando popolarità anche tra gli anziani.

Anche l'Europa avrà la propria Intelligenza Artificiale

Europa Anche l'Europa avrà la propria Intelligenza Artificiale

9.2.2025

OpenEuroLlm, questo il nome del progetto europeo, ha un budget totale di 37,4 milioni di euro, di cui 20,6 milioni provenienti dal programma Europa digitale.

Il futuro è dei ratti?

Mondo Il futuro è dei ratti?

9.2.2025

Alla base del fenomeno, l’urbanizzazione e l’aumento della produzione di rifiuti, ma anche il cambiamento climatico.

Cisgiordania: scontri e ritiri

Mondo Cisgiordania: scontri e ritiri

9.2.2025

Sul fronte meridionale, si registra il ritiro delle forze israeliane dal corridoio di Netzarim, in attuazione di un accordo di cessate il fuoco. Intanto, le attività diplomatiche proseguono.

Territorialità a scuola: radici e identità

Istria Territorialità a scuola: radici e identità

9.2.2025

Questo il rimedio adottato 10 anni fa in Istria dall’autorità regionale che sollecita le scuole di ogni ordine e grado a produrre programmi extracurricolari dedicati appunto alla territorialità.

Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

Cultura Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

9.2.2025

Ripercorriamo alcuni dei momenti più significativi della giornata inaugurale

Spreco alimentare: nel mondo gettati 12mila pasti al secondo

Mondo Spreco alimentare: nel mondo gettati 12mila pasti al secondo

9.2.2025

Secondo la Coldiretti, basandosi sui dati del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, ogni anno si perdono oltre 1,7 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di circa 4.500 miliardi di dollari.

Pagina 45 di 1315
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov