Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Comunità Nazionale Italiana - Archivio

CAN di Capodistria: bilancio positivo e investimenti per il futuro

Comunità Nazionale Italiana CAN di Capodistria: bilancio positivo e investimenti per il futuro

27.2.2025

La presidente della Can Roberta Vincoletto, ha tracciato un bilancio dell'anno trascorso, chiuso con saldo positivo, parte del quale sarà ridistribuito nel 2025.

Tutto pronto per Carnevale

Comunità Nazionale Italiana Tutto pronto per Carnevale

27.2.2025

La Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini", impegnata nel mantenere vive le tradizioni, anche quest'anno organizza il Gran Ballo di Carnevale presso Teatro Tartini, arrivato alla ventunesima edizione, che propone il tema "Le quattro stagioni".

Approvata la proposta di legge sui media che riguarda le comunità autoctone

Comunità Nazionale Italiana Approvata la proposta di legge sui media che riguarda le comunità autoctone

26.2.2025

La Commissione parlamentare per le comunità nazionali ha approvato all’unanimità la proposta di legge sui media, che riguarda le comunità autoctone.

Comunità Nazionale Italiana "Istria Nobilissima" 2025 al via

25.2.2025

Si rimette in moto la macchina organizzativa del Premio, appuntamento principe con la letteratura, l'arte, la cultura della minoranza italiana

Un viaggio nel ricordo

Comunità Nazionale Italiana Un viaggio nel ricordo

23.2.2025

L'itinerario ha compreso la sosta al Santuario Mariano di Monte Grisa.

Ziza:

Comunità Nazionale Italiana Ziza: "Capisco Radin, ma andiamo avanti"

22.2.2025

Si continua ad operare per arrivare alla stipula degli accordi sloveno-croato e sloveno-italiano.

Radin:

Comunità Nazionale Italiana Radin: "Prioritaria l'implementazione dell'accordo italo-croato"

22.2.2025

L'intento è di arrivare ad un'intesa sloveno-croata e sloveno-italiana. Il deputato italiano al Parlamento croato, Furio Radin, smorza l'entusiasmo e definisce prioritaria l'implementazione del Trattato italo-croato sulla tutela delle minoranze.

L'alba del pascadur in scena a Gallesano

Comunità Nazionale Italiana L'alba del pascadur in scena a Gallesano

22.2.2025

Ieri sera alla Comunità degli Italiani di Gallesano è andato in scena il recital multimediale „ “L'alba del pascadur” (“L'alba del pescatore”), poesie e canzoni nella tipica parlata rovignese.

Bilanci e prospettive per le scuole CNI

Comunità Nazionale Italiana Bilanci e prospettive per le scuole CNI

21.2.2025

L'incontro è stato un'occasione di confronto tra dirigenti scolastici per valutare il lavoro svolto e pianificare le future iniziative educative per le scuole appartenenti alla Comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia.

La cerimonia di

Comunità Nazionale Italiana La cerimonia di "Istria Nobilissima" a Torre celebra cultura e scuola

21.2.2025

Nella stessa occasione consegnato inoltre il Premio per gli operatori didattici "Antonio Pellizzer"

Un nuovo corso per sostenere l’imprenditoria locale

Comunità Nazionale Italiana Un nuovo corso per sostenere l’imprenditoria locale

20.2.2025

Organizzato dall'Unione Italiana di Capodistria in collaborazione con la società Meta Circularity e un gruppo di esperti del settore, il progetto si propone di supportare sia imprenditori affermati, sia nuove realtà imprenditoriali emergenti

Le statue di Pirano prendono vita

Comunità Nazionale Italiana Le statue di Pirano prendono vita

20.2.2025

Ospitata al piano terra di Casa Tartini, la mostra è il frutto di un percorso creativo in cui i giovani artisti hanno trasformato le sculture cittadine in protagoniste di storie illustrate, dando loro voce e movimento attraverso il fumetto.

Decreto per le circoscrizioni elettorali. “Gli italiani sono troppo rappresentati”

Comunità Nazionale Italiana Decreto per le circoscrizioni elettorali. “Gli italiani sono troppo rappresentati”

20.2.2025

Pirano, scontro in consiglio tra il sindaco Andrej Korenika e la consigliera Meira Hot: accuse e polemiche finiscono su Facebook. La CNI secondo la Imenšek sarebbe troppo rappresentata.

Giunta UI: ripartiti 7,5 milioni di euro del governo croato

Comunità Nazionale Italiana Giunta UI: ripartiti 7,5 milioni di euro del governo croato

20.2.2025

Per quanto riguarda gli investimenti si vogliono chiudere le iniziative avviate da tempo

Palazzo Manzioli guarda al futuro con ottimismo

Comunità Nazionale Italiana Palazzo Manzioli guarda al futuro con ottimismo

19.2.2025

Previsti alcuni aumenti dei mezzi finanziari a disposizione per il 2025.

CNI al lavoro per un trattato di tutela sloveno-croato

Comunità Nazionale Italiana CNI al lavoro per un trattato di tutela sloveno-croato

19.2.2025

All’incontro, convocato dal deputato italiano al parlamento sloveno, Felice Ziza, erano presenti i rappresentanti dell’Unione italiana, della CAN Costiera e dei Consigli della minoranza italiana della Regione istriana e di quella litoraneo-montana.

Istria Nobilissima 2024, le due premiate piranesi festeggiate a Casa Tartini

Comunità Nazionale Italiana Istria Nobilissima 2024, le due premiate piranesi festeggiate a Casa Tartini

19.2.2025

Fulvia Zudič: "Partecipare ai concorsi per farci valere e dimostrare chi siamo"

La CAN di Pirano procede sulla sua strada

Comunità Nazionale Italiana La CAN di Pirano procede sulla sua strada

17.2.2025

Nell'anno in corso saranno riconfermate molte delle manifestazioni e delle attività che la CAN piranese ha proposto ai suoi soci ed all'intero territorio nell'anno appena passato.

Costruire la pace con il ricordo e il perdono

Comunità Nazionale Italiana Costruire la pace con il ricordo e il perdono

15.2.2025

Deposta - prima - una corona di fiori al Monumento delle vittime della guerra e delle esecuzioni del dopoguerra al Cimitero di Capodistria e quindi in quello di Santa Domenica, sulla tomba di Norma Cossetto. Presenti pure i rappresentanti degli esuli

Memoria e unità oltre la storia

Comunità Nazionale Italiana Memoria e unità oltre la storia

15.2.2025

È stata deposta una corona di fiori in memoria delle vittime della guerra e delle esecuzioni del dopoguerra, riaffermando l'importanza della memoria storica e della riconciliazione.

Pagina 3 di 128
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov