7.2.2025
Presenti i due Capi di Stato di Slovenia e Italia Pirc Musar e Mattarella, ministri e rappresentanti della Commmissione europea
7.2.2025
Come ha affermato nel suo discorso la presidente del consiglio di amministrazione del fondo del premio, Zdenka Badovinac, i premiati di quest'anno sono stati scelti per la loro capacità di aiutarci a vedere oltre il visibile.
7.2.2025
"La pergola della Poesia": intrecci di passato e presente, frammenti di vita vissuta, memorie come ombre, immagini lontane nel tempo, solo in apparenza sbiadite, che si riaccendono e tornano vivide nei versi.
7.2.2025
Il parlamento ucraino ha intenzione di adottare i disegni di legge sull'integrazione europea in modo accelerato, in un’unica lettura.
7.2.2025
In strada, dopo le crisi che hanno colpito importanti realtà dell’area di Trieste, scenderanno non solo i sindacati, ma anche la politica e le organizzazioni degli imprenditori. Anche il vescovo di Trieste Enrico Trevisi ha invitato la città a partecipare
7.2.2025
Un esposto contro il governo italiano sarebbe stato depositato all’Aia, mentre in Italia l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sotto attacco da parte delle opposizioni, ipotizza anche un’indagine sull’operato della Corte penale internazionale.
7.2.2025
Questi programmi, promossi dal Settore istituzioni prescolari, scolastiche e universitarie della Giunta Esecutiva dell'Unione italiana, mirano a rafforzare la competenza linguistica in lingua italiana attraverso il teatro e l'espressione creativa
7.2.2025
Pubblicazione edita dalla CAN di Pirano, è stata presentata ieri nella Biblioteca di Santa Lucia davanti a un folto pubblico
7.2.2025
La Polonia da tempo spinge per aumentare la spesa per la difesa in tutta l'Europa. Il timore dei polacchi è che la Russia possa in futuro attaccare nuovi paesi ad ovest dei suoi confini.
7.2.2025
Testimonial d'eccezione il vicecampione olimpico di kitesurf, Toni Vodišek, che sostiene l'iniziativa.
7.2.2025
Con i servizi andremo a conoscere Cristina Roccati, incontreremo il professor Egidio Ivetić e riascolteremo la storia delle Aleksandrinke
7.2.2025
Fajon ha quindi ribadito il fermo sostegno della Slovenia al popolo siriano, sottolineando l'importanza di una transizione politica inclusiva che garantisca i diritti di tutti i cittadini e promuova la ricostruzione nazionale.
6.2.2025
Si trattava del secondo incontro di questo tipo, dopo quello a Capodistria lo scorso novembre.
6.2.2025
Proiettato anche un breve documentario del 1971 intitolato "Treni speciali", che ha mostrato la miseria dell'emigrazione jugoslava, esplorando i motivi e le paure che avevano spinto i viaggiatori a cercare felicità e prosperità oltre i confini nazionali
6.2.2025
Per il ministro competente, Asta Vrečko, "si tratta di uno dei progetti culturali più importanti di questo decennio".
6.2.2025
L'istituto buiese è munito di un moderno sistema di telecamere e di controllo che registrano ogni tentativo di avvicinamento
6.2.2025
Nuova Slovenia ha messo nel mirino i Patria, mentre il partito di Janez Janša ha invece puntato la legge sull'integrazione pensionistica per i lavoratori del mondo della cultura che hanno raggiunto meriti eccezionali.
6.2.2025
Organizzata dall'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria questa iniziativa riunisce enti pubblici e operatori culturali per offrire un programma variegato e coinvolgente.
6.2.2025
Aumento graduale dei fondi per l’istruzione e procedure più rigorose per la nomina dei dirigenti scolastici
Neveljaven email naslov