Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'amministrazione comunale e le Generali hanno firmato i documenti che completano l'operazione. Ancora incerta la destinazione dell’immobile che sarà completamente ristrutturato dalle Generali, arricchendo le rive triestine.
In entrambe le località è stata ricevuta dai sindaci rispettivamente Loris Peršurić e Marko Ferenac e ha dialogato con gli esponenti della componente italiana del territorio.
L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Alessandro Ciriani ha depositato un’interrogazione alla Commissione Europea che chiede la rimozione della scritta, definita dal parlamentare “un’evidente celebrazione di Josip Broz Tito, dittatore comunista”.
"La storia di una donna e di tante donne"
Un primo incontro concreto con appuntamenti operativi è in programma a breve, per formalizzare da parte della Slovenia il Memorandum d'intesa trilaterale del 1992 con Italia e Croazia, sottoscritto finora solo da Roma e Zagabria
Affrontando le critiche, Janković ha ribadito di non aver agito su mandato ufficiale, bensì a titolo personale
Secondo il rapporto dell'OCSE, la Slovenia ha compiuto notevoli progressi nella gestione del cancro negli ultimi anni, ma vi sono ancora opportunità di miglioramento, in particolare nel rafforzamento della prevenzione.
Tramite il web sarà possibile inserire proposte o segnalazioni, che saranno esaminate dall’amministrazione per definire gli interventi su beni culturali, aree panoramiche e aree dismesse.
La Camera di Stato è riunita per esaminare in prima lettura la proposta di legge sui media, un provvedimento di ampia portata approvato dal governo a fine dicembre e ora all’esame del Parlamento per la discussione e il voto.
La Commissione europea valuterà come sfruttare la flessibilità delle nuove norme fiscali dell'UE per dare agli Stati membri un maggiore margine di manovra per aumentare le spese per la difesa.
La Commissione europea, infatti, ha deciso di investire nei servizi dell'IA direttamente rivolti all'economia, ed è lì che questo consorzio pubblico-privato, fortemente voluto dal governo, vuole indirizzare lo sviluppo del paese
L'Alta Rappresentante per gli Affari Esteri e la sicurezza, Kaja Kallas, ha assicurato una risposta unitaria da parte dei 27, affermando che una guerra commerciale non avrebbe vincitori.
Oltre ai tre grandi temi come media, giustizia e corruzione, Romana Tomc ha sottolineato anche le indebite ingerenze della politica in organismi indipendenti quali la Commissione anti-corruzione la Corte dei conti o l'Agenzia per l'energia
Nel corso dei disordini erano stati feriti nove agenti delle forze dell’ordine.
La vicenda ha portato all'intervento della polizia e delle istituzioni scolastiche locali, con il supporto del Centro per il Lavoro Sociale e del Comune di Isola.
Martedì 4 febbraio dalle ore 11 con Barbara Urizzi
Dopo le consultazioni di metà gennaio, nessuno dei potenziali candidati per le due cariche ha ancora ottenuto un chiaro sostegno tra i parlamentari
Washington ha fatto scattare delle imposte in ingresso per i prodotti di Canada, Messico e Cina, e minacciato nuovi dazi anche contro l’Europa e i paesi emergenti, innescando un immediato calo dei mercati in apertura di settimana.
Pirano è l'unica città in Slovenia ad avere conservato l'aspetto di città fortificata
Neveljaven email naslov