Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La consapevolezza di tutti è che i paesi della regione non possano risolvere da soli le questioni legate alla sicurezza, ma solo in un contesto euro-atlantico.
Romania e Bulgaria faranno definitivamente parte dell'area Schengen, lo spazio di libera circolazione che permette ad oltre 400 milioni di persone di muoversi in 29 Paesi senza i controlli alle frontiere
Nei prossimi due anni e mezzo, la centrale fungerà da impianto di teleriscaldamento per i comuni di Velenje e Šoštanj. Scongiurato il fallimento. Lo Stato prevede uno stanziamento di 403 milioni di euro
Il ministero delle infrastrutture aveva ridotto la durata da otto a quattro ore, ma il Tar del Lazio ha parzialmente annullato la precettazione.
Oggi è proseguito al tribunale distrettuale di Celje il processo a carico di Janez Janša, Branko Kastelic e Klemen Gantar, accusati di presunte irregolarità nella vendita di un ex terreno di proprietà di Janša nella località di Trenta
Buttignoni, attivista del gruppo di associazioni che ogni giorno offrono assistenza e ospitalità ai migranti che arrivano dalla Rotta Balcanica, aveva tracciato un quadro sconfortante della situazione dei migranti a Trieste.
Dopo aver adottato due risoluzioni in merito, le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo appello, sottolineando l'urgenza di interventi finanziari nel 2025 per alleviare le sofferenze della popolazione palestinese.
Esauriti da giorni i non molti biglietti a disposizione del pubblico
Entrambi personaggi pubblici eppure novizi della politica politicante fino a poco più di due anni fa, Pirc Musar e Golob sono le due facce della stessa moneta che si conia nei circoli lubianesi.
Le notizie sono state fatte circolare in questi giorni sulle reti sociali
A seguito di un ampio consenso tra gli Stati membri, entrambe le risoluzioni sono state adottate. Molti i paesi che hanno espresso pieno sostegno all’Agenzia UNRWA, tra cui la Slovenia.
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha scritto sui propri social di aver parlato telefonicamente con il presidente russo Vladimir Putin per circa un'ora su una possibile soluzione diplomatica per un cessate il fuoco
Su quindici istituzioni interessate, undici hanno già accolto l’iniziativa di modifica statutaria
Errore nei bilanci e violazioni nella gestione del personale: le gravi lacune nel bilancio dell'ente radiotelevisivo pubblico per il 2022
Nel 2024 i siriani entrati clandestinamente in Slovenia sono stati circa 14 mila. In 184 hanno chiesto asilo
Promosso dalla Can Costiera come lead partner, e in collaborazione con l’Istituto dell’educazione della Repubblica di Slovenia, ha l’obiettivo di introdurre metodologie innovative di apprendimento per migliorare la qualità delle competenze didattiche
Come ha detto il leader di »Voce del Popolo«, Jaša Jenull, il disegno di legge da loro presentato punta a porre fine alla doppiezza di un sistema che, nei fatti, cerca di legalizzare la privatizzazione della sanità pubblica.
Sono incompatibili le cariche di Sindaco di Lendava e di membro del Consiglio della Comunità Autogestita Ungherese e del Pomurje
La mostra celebra i 50 anni dell’accorpamento avvenuto tra l’archivio regionale di Capodistria e l’ex archivio civico di Pirano
L'elezione è avvenuta ieri a Lubiana. Čuk è stato votato all'unanimità
Neveljaven email naslov