Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Slovenia - Archivio

PIL in crescita nel 2024 ma rischi geopolitici e protezionismo minacciano il futuro

Slovenia PIL in crescita nel 2024 ma rischi geopolitici e protezionismo minacciano il futuro

14.2.2025

Per il 2025 le previsioni sono ottimistiche, ma persistono rischi geopolitici legati alle politiche protezionistiche in atto e a quelle che potrebbero essere adottate dagli Stati Uniti, con possibili reazioni da parte dei paesi interessati

Slovenia "Voce del popolo" contro il governo

14.2.2025

L'appello movimentista di Jenull però non ha scaldato i cuori, non solo per le basse temperature che forse hanno scoraggiato una più ampia partecipazione. Poco più di un centinaio le persone che hanno risposto presente, per lo più anziani, pochi i giovani

Oltre 2 milioni ai comuni per le comunità nazionali autoctone

Comunità Nazionale Italiana Oltre 2 milioni ai comuni per le comunità nazionali autoctone

13.2.2025

Alle municipalità che ospitano minoranze etniche verranno destinati oltre due milioni di euro

Energia elettrica: proroga delle esenzioni fino a luglio

Slovenia Energia elettrica: proroga delle esenzioni fino a luglio

13.2.2025

Il governo ha adottato provvedimenti per alleviare l'onere finanziario dei consumatori, esentando le abitazioni dal pagamento del contributo almeno fino a luglio 2025

Il personale penitenziario in sciopero

Slovenia Il personale penitenziario in sciopero

13.2.2025

"Le condizioni sono insostenibili, siamo arrivati al punto in cui non si può più andare avanti così"

Lubiana, futuro incerto per l'immobile sulla Litijska

Slovenia Lubiana, futuro incerto per l'immobile sulla Litijska

12.2.2025

La ministra della Giustizia, Andreja Katič, ha confermato di aver ricevuto diverse proposte informali per assegnare la struttura ad altri ministeri, sottolineando che ogni decisione dipenderà dalla disponibilità di fondi

La strada a scorrimento veloce H4 sarà chiusa due volte per 45-60 giorni

Slovenia La strada a scorrimento veloce H4 sarà chiusa due volte per 45-60 giorni

12.2.2025

Il vicepresidente del governo, Matej Arčon, ha annunciato un'importante novità riguardante la chiusura dell'autostrada H4, che non durerà più due volte in nove mesi come precedentemente previsto.

Agenti condannati per scontri durante il Covid

Slovenia Agenti condannati per scontri durante il Covid

12.2.2025

La protesta, contro il governo allora in carica e le misure restrittive adottate in risposta alla pandemia di COVID-19, era degenerata in scontri, durante i quali erano stati impiegati mezzi di dispersione come cannoni ad acqua e gas lacrimogeni.

Gruppo indipendente

Slovenia Gruppo indipendente

11.2.2025

E' quanto prevede il regolamento, anche se l'Ufficio per le questioni giuridiche esprime dei dubbi

Fajon e combattenti denunciano il pericolo di un uso strumentale della storia

Slovenia Fajon e combattenti denunciano il pericolo di un uso strumentale della storia

11.2.2025

Anche l'Unione delle associazioni dei combattenti per i valori della lotta di liberazione nazionale della Slovenia e la Rete Internazionale Antifascista si sono espressi contro l'atto vandalico, denunciando, anche loro un uso strumentale della storia.

Un passo avanti verso la trasparenza

Slovenia Un passo avanti verso la trasparenza

11.2.2025

Con un punteggio di 60 su 100, il Paese ha superato le sfide degli ultimi anni, riallineandosi ai livelli di trasparenza pre-pandemia. Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga.

Buste paga più pesanti per i dipendenti pubblici

Slovenia Buste paga più pesanti per i dipendenti pubblici

10.2.2025

Un altro punto potenzialmente delicato riguarda gli adeguamenti salariali, che nei prossimi tre anni saranno rivisti al rialzo per circa 400 euro lordi. Come è inevitabile che sia, il passaggio sarà graduale e scaglionato.

Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

Slovenia Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

10.2.2025

Risultati che si sono tradotti in un aumento del numero di sanzioni amministrative imposte. L'ente ha inoltre avviato azioni mirate per stabilizzare l'organico e migliorare il clima lavorativo interno. Tuttavia, i sindacati esprimono ancora perplessità.

La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

Slovenia La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

8.2.2025

I manifestanti hanno sollecitato con fermezza un pubblico “mea culpa” da parte del Primo cittadino, unitamente ad un esplicito appoggio alle proteste della mobilitazione studentesca serba.

Al via con successo GO!2025

Slovenia Al via con successo GO!2025

8.2.2025

Nel giorno in cui si ricorda l'ultima volta in cui il poeta France Prešeren ha poggiato per l'ultima volta la sua penna, come ha detto Pirc Musar, Slovenia e Italia celebrano insieme una giornata di pace, libertà, buoni rapporti di vicinato e rispetto.

Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

Slovenia Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

8.2.2025

Con una variopinta sfilata che ha coinvolto migliaia di partecipanti e spettatori, dal piazzale della stazione ferroviaria di Gorizia fino a Piazza Bevk a Nova Gorica, ha preso ufficialmente il via l’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura

L'arte per vedere oltre i (nostri) limiti

Slovenia L'arte per vedere oltre i (nostri) limiti

7.2.2025

Come ha affermato nel suo discorso la presidente del consiglio di amministrazione del fondo del premio, Zdenka Badovinac, i premiati di quest'anno sono stati scelti per la loro capacità di aiutarci a vedere oltre il visibile.

Siria: la Slovenia ribadisce il sostegno

Slovenia Siria: la Slovenia ribadisce il sostegno

7.2.2025

Fajon ha quindi ribadito il fermo sostegno della Slovenia al popolo siriano, sottolineando l'importanza di una transizione politica inclusiva che garantisca i diritti di tutti i cittadini e promuova la ricostruzione nazionale.

Le migrazioni slovene durante il socialismo

Slovenia Le migrazioni slovene durante il socialismo

6.2.2025

Proiettato anche un breve documentario del 1971 intitolato "Treni speciali", che ha mostrato la miseria dell'emigrazione jugoslava, esplorando i motivi e le paure che avevano spinto i viaggiatori a cercare felicità e prosperità oltre i confini nazionali

Pagina 7 di 288
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov