Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Le borse provano il rimbalzo  

Mondo Le borse provano il rimbalzo  

8.4.2025

Sia i listini asiatici, sia quelli europei, hanno girato in terremo ampiamente positivo, ma la volatilità rimane alta, anche perché i problemi che hanno causato il crollo, i dazi di Donald Trump e le possibili reazioni Bruxelles e Pechino, permangono.

Il ricordo di Srebrenica fra divisioni

Slovenia Il ricordo di Srebrenica fra divisioni

8.4.2025

Il mufti della comunità islamica slovena, Nevzet Porić, ha sottolineato l'importanza della memoria in un momento in cui l'incertezza politica e sociale in Bosnia-Erzegovina sta nuovamente aumentando, aprendo la strada alla negazione

Legge sui media: l'Associazione dei giornalisti contesta le nuove disposizioni

Slovenia Legge sui media: l'Associazione dei giornalisti contesta le nuove disposizioni

8.4.2025

Finanziamenti e controllo: le preoccupazioni dell'associazione per le misure in discussione

Slovenia, 35 anni fa le prime elezioni democratiche: un passo decisivo verso l'indipendenza

Slovenia Slovenia, 35 anni fa le prime elezioni democratiche: un passo decisivo verso l'indipendenza

8.4.2025

Per celebrare l’anniversario, si è tenuta una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di alcuni protagonisti di quel periodo cruciale. Lojze Peterle ha ricordato l’approvazione unanime della legge sul plebiscito.

Netanyahu alla Casa Bianca: in primo piano dazi, Gaza, ma anche Iran

Mondo Netanyahu alla Casa Bianca: in primo piano dazi, Gaza, ma anche Iran

8.4.2025

Donald Trump e Benjamin Netanyahu avrebbero dovuto discutere dei dazi statunitensi e della situazione in Medio Oriente, ma la conferenza stampa programmata è stata annullata.

Stasera all'Auditorio di Portorose

Comunità Nazionale Italiana Stasera all'Auditorio di Portorose "La Divina Armonia"

8.4.2025

In occasione del 333º anniversario dalla nascita del violinista e compositore piranese Giuseppe Tartini, questa sera alle ore 19.30 l'Auditorio di Portorose ospiterà un concerto strumentale, dedicato al genio del musicista.

Nuovo bus elettrico a Capodistria

Istria Nuovo bus elettrico a Capodistria

8.4.2025

La pianificazione dell'elettrificazione del trasporto urbano creerà soluzioni efficaci in linea con gli obiettivi ambientali del Comune di Capodistria

Ricorre la Giornata mondiale dei rom e dei sinti

Mondo Ricorre la Giornata mondiale dei rom e dei sinti

8.4.2025

Le condizioni sul campo restano difficili ha detto il presidente dell'Unione dei rom della Slovenia, Jožek Horvat Muc, che ha comunque parlato di alcuni sviluppi positivi dell'ultimo anno, come la modifica della legge sul finanziamento dei comuni.

Viaggio in

Slovenia Viaggio in "Tasmania" con Giordano

7.4.2025

In "Tasmania" c'è al centro un uomo che deve accettare o capire come gestire l'idea che non avrà figli suoi con sua moglie - pur avendoci dedicato molti anni, senza successo - questo fa un po' collassare l'idea di futuro che aveva costruito per sé

Il governo sloveno evita l’incontro con la delegazione del PPE in visita a Lubiana

Slovenia Il governo sloveno evita l’incontro con la delegazione del PPE in visita a Lubiana

7.4.2025

Secondo Tomc, le reazioni dell’esecutivo di centrosinistra evidenziano l’importanza della missione: "Il fatto stesso che alcuni, pur avendone l’opportunità, abbiano rifiutato di incontrarci, parla da sé,".

Industria sostenibile a Expo 2025

Slovenia Industria sostenibile a Expo 2025

7.4.2025

I rappresentanti del Paese presenteranno al pubblico soluzioni innovative nei settori della transizione verde, dell'autosufficienza locale e dell'industria intelligente e sostenibile

Studenti buiesi e montebellunesi alla ricerca dell’identità comune

Comunità Nazionale Italiana Studenti buiesi e montebellunesi alla ricerca dell’identità comune

7.4.2025

Alla base dell’iniziativa il desiderio e la necessità di recuperare e rafforzare affinità storiche e culturali tra due aree vicine e mantenere viva l’identità comune

Brdo: focus sulla sicurezza nelle scuole

Slovenia Brdo: focus sulla sicurezza nelle scuole

7.4.2025

Il ministro dell'Istruzione e della Formazione, Vinko Logaj, ha ribadito che la sicurezza rappresenta un pilastro fondamentale per il buon funzionamento del sistema scolastico

A Trieste si cerca di “imitare” la natura

Friuli Venezia Giulia A Trieste si cerca di “imitare” la natura

7.4.2025

Grazie alla spettroscopia laser, gli studiosi sono in grado d’indagare e comprendere a livello atomico le proprietà delle superfici della materia, producendo materiali che hanno un’infinità di applicazioni in settori come l’energia e l’elettronica.

Tajani spiega il

Italia Tajani spiega il "contrattacco" europeo ai dazi di Trump

7.4.2025

L'Europa si prepara a lanciare le proprie contromisure per arginare la crisi aperta dai dazi USA.

RadioVagando: i 40 anni della CRI

Annunciamo RadioVagando: i 40 anni della CRI

7.4.2025

Martedì 8 aprile dalle ore 11 con Barbara Urizzi

GO!2025, al via una retrospettiva cinematografica sulla frontiera

Cultura GO!2025, al via una retrospettiva cinematografica sulla frontiera

7.4.2025

Un nuovo progetto targato Kinoatelje, che l'ha presentato oggi a Nova Gorica

Sant’Anna: un museo a cielo aperto

Friuli Venezia Giulia Sant’Anna: un museo a cielo aperto

7.4.2025

Il Comune ha presentato il restauro di tre monumenti, che rappresentano però solo una piccola parte delle opere che l’amministrazione comunale è determinata a valorizzare, anche a scopo turistico.

Slovenia "Campagna Velocità: controlli intensificati per ridurre gli incidenti stradali"

7.4.2025

Fino a domenica, gli agenti sloveni intensificheranno i controlli sulla velocità dei conducenti, con l'obiettivo di ridurre i rischi legati alla guida a velocità eccessiva.

Negli ultimi 3 anni mezzo milione di italiani ha lasciato il Paese

Italia Negli ultimi 3 anni mezzo milione di italiani ha lasciato il Paese

7.4.2025

L'Istat rileva che nel triennio 2022-2024 quasi mezzo milione di italiani sono emigrati. Oltre a ciò, si registra anche il calo delle nascite, che porta ad una lenta erosione demografica in Italia, che ha subito una accelerazione dopo la pandemia.

Pagina 4 di 1309
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov