Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Trump, dazi severi su Canada, Messico e Cina e minacce ai BRICS

Mondo Trump, dazi severi su Canada, Messico e Cina e minacce ai BRICS

1.2.2025

Trump reputa le misure inevitabili, e mette in guardia anche i Paesi BRICS e l'UE da eventuali tariffe supplementari

Bloccati altri 43

Italia Bloccati altri 43 "trattenimenti" in Albania

1.2.2025

La Corte d'Appello di Roma ha sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento di 43 migranti in Albania, rinviando la questione alla Corte di Giustizia Europea per chiarire i contrasti interpretativi sulla normativa italiana e il diritto dell'UE

Dorina Beržan, voce poetica del dialetto

Comunità Nazionale Italiana Dorina Beržan, voce poetica del dialetto

1.2.2025

I suoi versi riuniti in una nuova raccolta

L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

Friuli Venezia Giulia L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

31.1.2025

Secondo appuntamento dedicato al nuovo volume del Circolo Istria “L’Istria dei pescatori”, iniziativa che si è svolta nell’ambito degli eventi inseriti nel programma delle manifestazioni del Comune di Trieste per il Giorno del Ricordo.

In attesa di un nuovo gruppo parlamentare

Slovenia In attesa di un nuovo gruppo parlamentare

31.1.2025

La presidente, Urška Klakočar Zupančič, attende la notifica firmata da Tine Novak, uscito dal Movimento Libertà per confluire in un'altra formazione politica

Un Atlante delle “Città nascoste”

Friuli Venezia Giulia Un Atlante delle “Città nascoste”

31.1.2025

Attraverso foto, testimonianze e pannelli esplicativi, i visitatori potranno seguire le vicende che hanno portato migliaia di esuli nei 50 campi realizzati dell’area di Trieste.

A breve il rilascio di nuovi ostaggi

Mondo A breve il rilascio di nuovi ostaggi

31.1.2025

L'annuncio è stato fatto dalle Brigate al-Qassam, il braccio armato del gruppo islamico. Nel frattempo, presso il valico di Rafah, punto di passaggio che dovrebbe essere riaperto a breve, si registrano tensioni.

Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

Friuli Venezia Giulia Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

31.1.2025

“I quattro operatori, mediante condotte colpose concorrenti, per imperizia, negligenza e imprudenza – dice la Procura - hanno cagionato la morte dei tre ragazzi”.

Domani l'insediamento del nuovo vescovo di Capodistria

Istria Domani l'insediamento del nuovo vescovo di Capodistria

31.1.2025

Il primo passo di Štumpf sarà fare la conoscenza della diocesi di Capodistria, gli incontri con i sacerdoti e i fedeli, anche di lingua italiana, ha detto il nuovo vescovo, che vuole lavorare molto sul dialogo tra diverse nazionalità e comunità religiose.

Nasce una nuova alleanza per l’olio DOP dell’Istria slovena

Istria Nasce una nuova alleanza per l’olio DOP dell’Istria slovena

31.1.2025

Uniti per l'eccellenza, lettera di intenti per l'olio DOP dell'Istria slovena. Sinergia tra agricoltura e turismo: verso una promozione sostenibile del patrimonio oleario locale

Riparte il tram di Opicina!

Friuli Venezia Giulia Riparte il tram di Opicina!

31.1.2025

Domani, 1° febbraio, sarà una data storica per Trieste: dopo oltre otto anni e mezzo di stop, in mattinata ripartirà la storica linea 2, più nota come il "tram di Opicina".

Conclusi i lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria di Nova Gorica

Slovenia Conclusi i lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria di Nova Gorica

31.1.2025

. Il valore complessivo dell’investimento è di 61,7 milioni di euro, di cui 43 milioni provengono da fondi europei rimborsabili, nell’ambito del Meccanismo per la Ripresa e la Resilienza.

Il Comitato per i programmi concorda con l’autonomia di Radio e Tv Capodistria

Comunità Nazionale Italiana Il Comitato per i programmi concorda con l’autonomia di Radio e Tv Capodistria

31.1.2025

Annunciato per febbraio un incontro con la presidente del Consiglio d’amministrazione Natalija Gorščak.

Indagini lunghe per l'incendio nel dormitorio

Slovenia Indagini lunghe per l'incendio nel dormitorio

31.1.2025

E' ormai un dato di fatto che nel dormitorio non erano installati rilevatori di incendio, il che non è illegale secondo la legislazione vigente, ma secondo l'Ispettorato la tempistica di allerta sul pericolo lascia a desiderare.

DeepSeek bloccata in Italia

Italia DeepSeek bloccata in Italia

31.1.2025

L’App, diventata in pochi giorni una delle più scaricate sui telefoni di tutto il globo, non è più presente negli store digitali in Italia in attesa di una valutazione del Garante della privacy.

Cinque anni fa il Regno Unito ha lasciato l'Unione europea

Europa Cinque anni fa il Regno Unito ha lasciato l'Unione europea

31.1.2025

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l'Unione Europea, diventando il primo Stato membro ad abbandonare l'Unione dopo 47 anni di appartenenza.

Marko Brecelj, i suoi manoscritti acquisiti dalla Biblioteca nazionale e universitaria di Lubiana

Cultura Marko Brecelj, i suoi manoscritti acquisiti dalla Biblioteca nazionale e universitaria di Lubiana

31.1.2025

L'operazione resa possibile grazie alla disponibilità degli eredi e a un finanziamento del ministero della Cultura

Comunità Nazionale Italiana "Gli Ebrei di Fiume"

30.1.2025

Palazzo Gravisi-Buttorai, sede della Comunità degli italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, in occasione del Giorno della Memoria, ha ospitato una conferenza sul tema "Gli Ebrei di Fiume: Cinque secoli di presenza ebraica a Fiume"

Isola aggiorna il piano regolatore

Istria Isola aggiorna il piano regolatore

30.1.2025

Sono stati anche presentati i progetti per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici, tra cui la palestra di Livade, la palestra in via del Carso e l’asilo “Mavrica” di Livade.

Voce del Popolo insoddisfatta dal governo convoca la piazza

Slovenia Voce del Popolo insoddisfatta dal governo convoca la piazza

30.1.2025

Mancano solo 15 mesi alla fine del mandato, il tempo stringe e non si possono fare sconti. Per questo il leader di "Voce del Popolo", Jaša Jenull, ha invitato tutti i cittadini insoddisfati ad unirsi a una marcia contro il governo il prossimo 14 febbraio.

Pagina 51 di 1315
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov