Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Mondo - Archivio

Orban telefona a Putin per una soluzione in Ucraina

Mondo Orban telefona a Putin per una soluzione in Ucraina

11.12.2024

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha scritto sui propri social di aver parlato telefonicamente con il presidente russo Vladimir Putin per circa un'ora su una possibile soluzione diplomatica per un cessate il fuoco

In aumento nel mondo i minori vittime della tratta

Mondo In aumento nel mondo i minori vittime della tratta

11.12.2024

In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, le Nazioni Unite lanciano l'allarme per l'aumento delle vittime del traffico di esseri umani

Siria: i ribelli trovano cadaveri torturati. Israele continua con le incursioni

Mondo Siria: i ribelli trovano cadaveri torturati. Israele continua con le incursioni

10.12.2024

Secondo quanto riporta la ong "Osservatorio siriano per i diritti umani", Israele "ha distrutto i principali siti militari in Siria" lanciando centinaia di attacchi dalla caduta del presidente Bashar al-Assad.

Giornata mondiale dei diritti umani

Mondo Giornata mondiale dei diritti umani

10.12.2024

Un appello al mondo intero a riflettere sui diritti inalienabili di ogni individuo e sulle sfide ancora aperte per garantire dignità, libertà ed equità.

Malattia misteriosa in Congo, l'OMS intensifica i monitoraggi

Mondo Malattia misteriosa in Congo, l'OMS intensifica i monitoraggi

9.12.2024

L'Oms in un nuovo bollettino ha fatto sapere che sono in corso test di laboratorio per determinare la causa esatta della malattia, anche se "in questa fase è possibile che più di una malattia stia contribuendo ai casi e ai decessi"

Siria: oggi il consiglio di sicurezza dell'Onu

Mondo Siria: oggi il consiglio di sicurezza dell'Onu

9.12.2024

Dopo 54 anni, si è dissolto in poco più di dieci giorni il regime siriano della famiglia Assad, col suo ultimo esponente, il presidente Bashar al Assad, al potere da un quarto di secolo, fuggito a Mosca assieme alla propria famiglia

L'ascesa di Abu Mohammed al-Jolani

Mondo L'ascesa di Abu Mohammed al-Jolani

8.12.2024

Abu Mohammed al-Jolani, capo dei miliziani, ha fatto il suo ingresso a Damsco, prostrandosi in preghiera come segno di gratitudine. Una figura che, nel tempo, ha evoluto il proprio linguaggio, passando da posizioni radicali a toni più concilianti.

Siria: svolta storica. Ribelli conquistano Damasco, Assad in fuga

Mondo Siria: svolta storica. Ribelli conquistano Damasco, Assad in fuga

8.12.2024

l comandante delle Forze Democratiche Siriane, entità curda sostenuta dagli Stati Uniti e operante nel nord-est del Paese, ha definito "storici" gli eventi in corso, celebrando la caduta del "regime autoritario" di Bashar al-Assad.

I ribelli jihadisti prendono Damasco. Assad in fuga

Mondo I ribelli jihadisti prendono Damasco. Assad in fuga

8.12.2024

Secondo media arabi il presidente siriano potrebbe aver trovato riparo in Iran

Incendio alla sinagoga di Melbourne

Mondo Incendio alla sinagoga di Melbourne

6.12.2024

Due uomini mascherati hanno dato fuoco ad una sinagoga a Melbourne, in Australia. Il premier australiano ha condannato l'attacco come un atto antisemita.

Nuovo record di Bitcoin

Mondo Nuovo record di Bitcoin

5.12.2024

Il suo valore è salito dal 5 novembre scorso, data dell'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, del 46 per cento

Vertice Blinken-Lavrov a Malta

Mondo Vertice Blinken-Lavrov a Malta

5.12.2024

Il colloquio verterà principalmente sulla crisi ucraina

Numerosi gli appelli alle dimissioni di Yoon Suk-yeol

Mondo Numerosi gli appelli alle dimissioni di Yoon Suk-yeol

4.12.2024

Sono sempre più numerosi gli appelli alle dimissioni del presidente sud-coreano a seguito della dichiarazione della legge marziale nel paese, poi revocata dopo l'intervento del Parlamento.

Cisgiordania, escalation di violenza

Mondo Cisgiordania, escalation di violenza

4.12.2024

Secondo quanto riportato dall'organizzazione per i diritti umani Yesh Din, decine di coloni israeliani hanno incendiato edifici e veicoli palestinesi in risposta alla demolizione di tre condomini di un insediamento illegale nei pressi di Nablus.

Corea del Sud: il Parlamento boccia la legge marziale del presidente Yoon

Mondo Corea del Sud: il Parlamento boccia la legge marziale del presidente Yoon

3.12.2024

Pronta la risposta del Parlamento che ha votato una mozione che richiede la revoca della legge marziale. Intanto davanti all'edificio, che ospita l'Assemblea nazionale, sono stati segnalati scontri tra manifestanti e polizia.

Tensione alle stelle in Medio Oriente

Mondo Tensione alle stelle in Medio Oriente

3.12.2024

Secondo quanto riportato dai media, Washington avrebbe espresso preoccupazione per queste azioni, invitando entrambe le parti a esercitare moderazione per evitare una nuova escalation del conflitto. Occhi puntati anche sulla Siria.

Biden in Angola

Mondo Biden in Angola

3.12.2024

Tra gli argomenti il maxi progetto ferroviario che mira a collegare la Copper Belt ai porti atlantici

Scholz in visita a sorpresa a Kiev

Mondo Scholz in visita a sorpresa a Kiev

2.12.2024

A conferma di tale impegno, il governo tedesco erogherà un ulteriore fondo di 650 milioni di euro a sostegno del Paese. Zelensky, nel frattempo, dopo la visita di ieri da parte di alcuni membri della nuova Commissione UE, sollecita maggiori sforzi.

Joe Biden concede la grazia al figlio Hunter

Mondo Joe Biden concede la grazia al figlio Hunter

2.12.2024

Una mossa destinata a far discutere, che arriva a 50 giorni dalla fine del suo mandato. Hunter Biden era sotto processo per l'acquisto illegale di un'arma da fuoco e per l'evasione fiscale di almeno 1,4 milioni di dollari

Complessa la situazione in Medio Oriente

Mondo Complessa la situazione in Medio Oriente

29.11.2024

L'esercito israeliano giustifica l'atto, sostenendo che siano state le milizie sciite a violare per primi la tregua. Accusa smentita dalla controparte. Al lavoro, intanto, per una risoluzione del conflitto, la diplomazia.

Pagina 11 di 135
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov