Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Tremul:

Comunità Nazionale Italiana Tremul: "Gioia e orgoglio per aver partecipato al via di GO! 2025"

9.2.2025

Solidarietà agli esuli per l'imbrattamento di Basovizza, opera di un "utile idiota"

GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

Cultura GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

9.2.2025

Il premier Golob: "Mai più odio, esclusione, sobillazione di un popolo contro un altro popolo"

La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

Slovenia La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

8.2.2025

I manifestanti hanno sollecitato con fermezza un pubblico “mea culpa” da parte del Primo cittadino, unitamente ad un esplicito appoggio alle proteste della mobilitazione studentesca serba.

Al via con successo GO!2025

Slovenia Al via con successo GO!2025

8.2.2025

Nel giorno in cui si ricorda l'ultima volta in cui il poeta France Prešeren ha poggiato per l'ultima volta la sua penna, come ha detto Pirc Musar, Slovenia e Italia celebrano insieme una giornata di pace, libertà, buoni rapporti di vicinato e rispetto.

Valdibecco rinasce

Istria Valdibecco rinasce

8.2.2025

Nell'area incenerita da un grande incendio nell'estate del 2022 vengono messe a dimora 1.500 piantine di querce sempreverdi.

Trieste Pro Patria torna a sfilare in città

Friuli Venezia Giulia Trieste Pro Patria torna a sfilare in città

8.2.2025

Un corteo ha percorso un breve tragitto da piazza Oberdan alla Stazione, per rendere omaggio al monumento all’Esodo.

Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

Slovenia Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

8.2.2025

Con una variopinta sfilata che ha coinvolto migliaia di partecipanti e spettatori, dal piazzale della stazione ferroviaria di Gorizia fino a Piazza Bevk a Nova Gorica, ha preso ufficialmente il via l’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura

Trieste unita a difesa delle proprie imprese

Friuli Venezia Giulia Trieste unita a difesa delle proprie imprese

8.2.2025

Delegazione dei sindacati e delle imprese, politici e rappresentanti delle istituzioni hanno camminato assieme chiedendo rispetto per la professionalità dei lavoratori e la tradizione industriale del capoluogo giuliano.

Scritte con vernice rossa alla Foiba di Basovizza

Friuli Venezia Giulia Scritte con vernice rossa alla Foiba di Basovizza

8.2.2025

Dichiarazioni di condanna dell’episodio sono giunte da tutte le forze politiche. Sul posto, fra gli altri, anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il ministro dei beni culturali Alessandro Giuli. Messaggio di condanna anche da Giorgia Meloni.

Rilasciati i tre ostaggi israeliani

Mondo Rilasciati i tre ostaggi israeliani

8.2.2025

I tre verranno visitati dagli operatori sanitari. Il Premier Netanyahu ha accolto con sollievo il loro ritorno in patria pur esprimendo profonda preoccupazione per le loro condizioni di salute, visibilmente deteriorate a seguito della detenzione.

L'Istria del miele

Istria L'Istria del miele

8.2.2025

Le varietà più diffuse nella regione sono quello d'acacia, di tiglio, salvia, castagna e fiori di campo.

Smog, allarme in 25 città italiane

Italia Smog, allarme in 25 città italiane

8.2.2025

È quanto emerge dall'ultimo rapporto di Legambiente "Mal'Aria di città 2025", analisi dedicata al bilancio sullo smog nei capoluoghi di provincia per lo scorso anno

Il festival dei vini rossi a Isola

Istria Il festival dei vini rossi a Isola

8.2.2025

A partire dalle 14.00 si presenteranno una quarantina di rinomati viticoltori provenienti da Slovenia, Italia e Croazia. Organizzatori dell'evento VinAdria e Vinakoper in collaborazione con la CAN di Isola.

Go!2025, si alza il sipario

Cultura Go!2025, si alza il sipario

7.2.2025

Presenti i due Capi di Stato di Slovenia e Italia Pirc Musar e Mattarella, ministri e rappresentanti della Commmissione europea

L'arte per vedere oltre i (nostri) limiti

Slovenia L'arte per vedere oltre i (nostri) limiti

7.2.2025

Come ha affermato nel suo discorso la presidente del consiglio di amministrazione del fondo del premio, Zdenka Badovinac, i premiati di quest'anno sono stati scelti per la loro capacità di aiutarci a vedere oltre il visibile.

La poesia come ponte tra culture

Comunità Nazionale Italiana La poesia come ponte tra culture

7.2.2025

"La pergola della Poesia": intrecci di passato e presente, frammenti di vita vissuta, memorie come ombre, immagini lontane nel tempo, solo in apparenza sbiadite, che si riaccendono e tornano vivide nei versi.

Ucraina: i disegni di legge sull’integrazione europea adottati in un’unica lettura

Europa Ucraina: i disegni di legge sull’integrazione europea adottati in un’unica lettura

7.2.2025

Il parlamento ucraino ha intenzione di adottare i disegni di legge sull'integrazione europea in modo accelerato, in un’unica lettura.

La crisi industriale unisce Trieste

Friuli Venezia Giulia La crisi industriale unisce Trieste

7.2.2025

In strada, dopo le crisi che hanno colpito importanti realtà dell’area di Trieste, scenderanno non solo i sindacati, ma anche la politica e le organizzazioni degli imprenditori. Anche il vescovo di Trieste Enrico Trevisi ha invitato la città a partecipare

Contro fra CPI e Governo italiano sul caso Almasri

Italia Contro fra CPI e Governo italiano sul caso Almasri

7.2.2025

Un esposto contro il governo italiano sarebbe stato depositato all’Aia, mentre in Italia l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sotto attacco da parte delle opposizioni, ipotizza anche un’indagine sull’operato della Corte penale internazionale.

Un viaggio educativo tra fantasia e apprendimento

Comunità Nazionale Italiana Un viaggio educativo tra fantasia e apprendimento

7.2.2025

Questi programmi, promossi dal Settore istituzioni prescolari, scolastiche e universitarie della Giunta Esecutiva dell'Unione italiana, mirano a rafforzare la competenza linguistica in lingua italiana attraverso il teatro e l'espressione creativa

Pagina 46 di 1315
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov