Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Pubblicazione edita dalla CAN di Pirano, è stata presentata ieri nella Biblioteca di Santa Lucia davanti a un folto pubblico
La Polonia da tempo spinge per aumentare la spesa per la difesa in tutta l'Europa. Il timore dei polacchi è che la Russia possa in futuro attaccare nuovi paesi ad ovest dei suoi confini.
Testimonial d'eccezione il vicecampione olimpico di kitesurf, Toni Vodišek, che sostiene l'iniziativa.
Fajon ha quindi ribadito il fermo sostegno della Slovenia al popolo siriano, sottolineando l'importanza di una transizione politica inclusiva che garantisca i diritti di tutti i cittadini e promuova la ricostruzione nazionale.
Si trattava del secondo incontro di questo tipo, dopo quello a Capodistria lo scorso novembre.
Proiettato anche un breve documentario del 1971 intitolato "Treni speciali", che ha mostrato la miseria dell'emigrazione jugoslava, esplorando i motivi e le paure che avevano spinto i viaggiatori a cercare felicità e prosperità oltre i confini nazionali
Per il ministro competente, Asta Vrečko, "si tratta di uno dei progetti culturali più importanti di questo decennio".
L'istituto buiese è munito di un moderno sistema di telecamere e di controllo che registrano ogni tentativo di avvicinamento
Nuova Slovenia ha messo nel mirino i Patria, mentre il partito di Janez Janša ha invece puntato la legge sull'integrazione pensionistica per i lavoratori del mondo della cultura che hanno raggiunto meriti eccezionali.
Organizzata dall'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria questa iniziativa riunisce enti pubblici e operatori culturali per offrire un programma variegato e coinvolgente.
Aumento graduale dei fondi per l’istruzione e procedure più rigorose per la nomina dei dirigenti scolastici
Sullo sfondo poi c'è il rapporto sempre teso fra Golob e Pirc Musar, con agende che sembrano spesso in contrasto. A pesare, in questo caso, sono le nomine in stallo per la banca centrale e gli altri organismi autonomi.
Il Gip di Gorizia ha infatti chiuso, senza condanne, il processo che aveva coinvolto 195 indagati e 120 società, accusate di essersi spartite appalti per un totale di un miliardo di euro fra il 2017 e il 2018.
La misura, che riguarda la fascia di calcolo più elevata per la corrente elettrica, ha ottenuto 44 voti favorevoli e nessun contrario.
Un’iniziativa per celebrare questa importante manifestazione che vede collaborare l’Italia con la Slovenia.
Secondo l'organizzazione il governo ignora le istituzioni professionali e si orienta sulle opinioni popolari, mentre i cittadini affrontano gravi difficoltà
Pronto l’intervento degli artificieri e in alcuni casi l’evacuazione degli alunni. Si tratterebbe di false minacce.
Una decisione che continua a suscitare interesse tra i soci. Tuttavia, non tutti hanno accolto favorevolmente la scelta e alcuni si sono opposti al pagamento, sollevando dubbi sulla necessità di questa misura
L’obiettivo è ribadire l’impegno a favore di un processo di transizione inclusivo, della tutela delle minoranze e del rispetto dell'integrità territoriale. L'elevata tensione regionale ha reso incerta fino all'ultimo la presenza di Fajon.
La giornata, come ogni anno, è stata preceduta da polemiche fra i sostenitori della ricorrenza e rappresentanti dell’Associazione nazionale partigiani e delle forze di sinistra. Menia (FdI): "Perché l'ANPI viene finanziata dallo Stato?"
Neveljaven email naslov