Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Finalmente l'agognato e lungamente atteso progetto di ricostruzione della diga foranea di Pola edificata in epoca austro ungarica tra il 1910 e il 1914 sta per venir attuato grazie al cospicuo contributo a fondo perduto proveniente dalle casse comunitarie
Da oggi, prezzi congelati per una settantina di generi alimentari mentre si tirano le somme sul secondo venerdì senza acquisti promosso dalle associazioni dei consumatori
Il sostegno finanziario alla manovra è stato garantito dal governo di Zagabria che sta mettendo a punto una nuova legge
Il premier croato Plenković avverte: un fallimento dell'Ucraina rappresenterebbe un grave rischio per la sicurezza europea. Shmyhal: Kiev punta su Europa e forza interna
Secondo alcuni sondaggi l’86% della popolazione sosterebbe tutte queste iniziative.
Con la parte più consistente della cifra verrà finanziato l'acquisto di mezzi di trasporto a zero emissioni, usati come taxi e veicoli commerciali
L'edificio risalente al 13.esimo secolo considerato la più antica architettura in città, è stato trasformato in Centro d'interpretazione della cultura residenziale in questa località istriana
In giornata il giro d'affari nei negozi croati si è quasi dimezzato
Per gli esperti l’iniziativa è buona ma economicamente irrilevante.
L'incontro ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico.
Sempre più insistenti le voci che indicano il video compromettente del ministro “pistolero” in funzione del controllo dell’azienda nazionale per le foreste
Il 24 gennaio, cittadini croati uniti per sfidare i prezzi elevati dei beni alimentari. Oreščanin critica l’iniziativa e punta il dito contro la politica economica del governo
Pure in Istria iniziano a delinearsi possibili coalizioni e i nomi dei primi candidati espressione della DDI.
Dabro, che ricopriva pure la funzione di vicepresidente dell’esecutivo è esponente del Movimento patriottico, formazione di destra della coalizione governativa.
L’argomento caratterizzerà sicuramente l’avvio della seduta del Sabor che oggi, dopo la lunga pausa festiva, riprende i lavori.
Tra le decisioni prese quella sulla non partecipazione del premier Plenković alla cerimonia di insediamento del riconfermato Capo dello stato, Zoran Milanović.
Nonostante le competenze limitate, il capo dello stato è il garante della Costituzione e viene percepito pure come garante dell'equilibrio politico
Milanovic ha vinto in tutte le Regioni ed in Istria ha registrato un favore plebiscitario con un sostegno che supera il 90 per cento.
A contendersi la funzione, l’uscente Zoran Milanović sostenuto dal Partito social democratico e Dragan Primorac che concorre per l’HDZ. Al primo turno i due hanno registrato rispettivamente un 49 e 19 per cento
Neveljaven email naslov