Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Il Giorno del Ricordo si avvicina e le polemiche non mancano

Friuli Venezia Giulia Il Giorno del Ricordo si avvicina e le polemiche non mancano

6.2.2025

La giornata, come ogni anno, è stata preceduta da polemiche fra i sostenitori della ricorrenza e rappresentanti dell’Associazione nazionale partigiani e delle forze di sinistra. Menia (FdI): "Perché l'ANPI viene finanziata dallo Stato?"

Cortei e manifestazioni sabato prossimo a Trieste

Friuli Venezia Giulia Cortei e manifestazioni sabato prossimo a Trieste

5.2.2025

Molte sigle sindacali hanno aderito alla manifestazione a difesa del comparto industriale nell’area di Trieste in programma la mattina, mentre nel pomeriggio è previsto un corteo di Trieste Pro Patria in vista del Giorno del Ricordo.

Il sindaco di San Dorligo diventa ufficialmente Aleksander Coretti

Friuli Venezia Giulia Il sindaco di San Dorligo diventa ufficialmente Aleksander Coretti

5.2.2025

Fu registrato come "Alessandro" a causa del sopruso di un impiegato comunale, ma in tutti i contesti pubblici ed anche in famiglia e da sempre conosciuto con il nome sloveno.

Il niqab a Monfalcone mette d'accordo Lega e Partito democratico

Friuli Venezia Giulia Il niqab a Monfalcone mette d'accordo Lega e Partito democratico

5.2.2025

Una referente scolastica verifica, in una stanza appartata, che sotto il velo vi sia la studentessa effettivamente iscritta alla scuola. La motivazione fornita è la lotta contro l'abbandono scolastico

Il Comune non rinnova i fondi per lo sloveno nelle circoscrizioni

Friuli Venezia Giulia Il Comune non rinnova i fondi per lo sloveno nelle circoscrizioni

5.2.2025

Si tratta di una convenzione che garantiva 80 mila euro l’anno per i servizi di traduzione nelle circoscrizioni: Valentina Repini (Pd): “Decisione incomprensibile e dannosa”.

Si può comparare l'Esodo degli istriani ai successivi arrivi di migranti?

Friuli Venezia Giulia Si può comparare l'Esodo degli istriani ai successivi arrivi di migranti?

4.2.2025

La Sala Conferenze della Biblioteca Statale Stelio Crise a Trieste, gremita in ogni ordine di posto, ha ospitato la conferenza "Trieste Migrante. Storie, confini e memorie di rifugiati dal 1945 ad oggi"

“Palazzo Carciotti ora è una grande opportunità”

Friuli Venezia Giulia “Palazzo Carciotti ora è una grande opportunità”

4.2.2025

L'amministrazione comunale e le Generali hanno firmato i documenti che completano l'operazione. Ancora incerta la destinazione dell’immobile che sarà completamente ristrutturato dalle Generali, arricchendo le rive triestine.

“La Slovenia tollera un simbolo che glorifica un dittatore”

Friuli Venezia Giulia “La Slovenia tollera un simbolo che glorifica un dittatore”

4.2.2025

L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Alessandro Ciriani ha depositato un’interrogazione alla Commissione Europea che chiede la rimozione della scritta, definita dal parlamentare “un’evidente celebrazione di Josip Broz Tito, dittatore comunista”.

Con il web i triestini dicono la loro sul futuro della città

Friuli Venezia Giulia Con il web i triestini dicono la loro sul futuro della città

4.2.2025

Tramite il web sarà possibile inserire proposte o segnalazioni, che saranno esaminate dall’amministrazione per definire gli interventi su beni culturali, aree panoramiche e aree dismesse.

Identificati gli autori degli scontri nel CPR di Gradisca  

Friuli Venezia Giulia Identificati gli autori degli scontri nel CPR di Gradisca  

3.2.2025

Nel corso dei disordini erano stati feriti nove agenti delle forze dell’ordine.

Scontri tra

Friuli Venezia Giulia Scontri tra "tifosi" di Udinese e Venezia: otto arresti

2.2.2025

Otto persone sono state arrestate in seguito all'assalto di un gruppo di una cinquantina di ultras dell'Udinese al treno con a bordo 1.200 tifosi del Venezia alla stazione di Basiliano, nei pressi di Udine.

“Capitale europea dell’ipocrisia”

Friuli Venezia Giulia “Capitale europea dell’ipocrisia”

1.2.2025

La Giunta comunale di centro destra, hanno detto, ha trasformato Gorizia nella Capitale dell'ipocrisia: da una parte si parla di convivenza e dall'altra si celebrano personaggi e simboli contrari ai principi antifascisti della Costituzione italiana.

L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

Friuli Venezia Giulia L’Istria dei pescatori: un mare di storia e tradizioni

31.1.2025

Secondo appuntamento dedicato al nuovo volume del Circolo Istria “L’Istria dei pescatori”, iniziativa che si è svolta nell’ambito degli eventi inseriti nel programma delle manifestazioni del Comune di Trieste per il Giorno del Ricordo.

Un Atlante delle “Città nascoste”

Friuli Venezia Giulia Un Atlante delle “Città nascoste”

31.1.2025

Attraverso foto, testimonianze e pannelli esplicativi, i visitatori potranno seguire le vicende che hanno portato migliaia di esuli nei 50 campi realizzati dell’area di Trieste.

Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

Friuli Venezia Giulia Tragedia del Natisone: si procede per omicidio colposo

31.1.2025

“I quattro operatori, mediante condotte colpose concorrenti, per imperizia, negligenza e imprudenza – dice la Procura - hanno cagionato la morte dei tre ragazzi”.

Riparte il tram di Opicina!

Friuli Venezia Giulia Riparte il tram di Opicina!

31.1.2025

Domani, 1° febbraio, sarà una data storica per Trieste: dopo oltre otto anni e mezzo di stop, in mattinata ripartirà la storica linea 2, più nota come il "tram di Opicina".

Paratie a Muggia, successo contro l’acqua alta

Friuli Venezia Giulia Paratie a Muggia, successo contro l’acqua alta

28.1.2025

Le intense precipitazioni che hanno colpito la regione hanno causato allagamenti e disagi alla viabilità

Più di 600 controlli nelle “zone rosse”

Friuli Venezia Giulia Più di 600 controlli nelle “zone rosse”

28.1.2025

Nelle tre aree centrali della città dal 26 gennaio è vietato l’accesso a persone con precedenti e considerate pericolose. Disposta anche la chiusura dei locali a mezzanotte e il divieto di consumare bevande in contenitori di vetro o alluminio.

Bilinguismo a tavola

Friuli Venezia Giulia Bilinguismo a tavola

28.1.2025

Grazie al progetto "Lavoriamo anche in sloveno", i ristoratori ricevono supporto per introdurre il bilinguismo nei loro locali, con traduzioni di menù e adesivi bilingui.

“Oggi l'antisemitismo più pericoloso viene dalle sinistre”

Friuli Venezia Giulia “Oggi l'antisemitismo più pericoloso viene dalle sinistre”

27.1.2025

Il rabbino capo della città, Alexander Meloni, ha sottolineato come le nuove forme d'intolleranza verso gli ebrei vengano anche da sinistra. Il presidente del Centro culturale islamico di Trieste, Akram Omar, ha invece ricordato le vittime di Gaza.

Pagina 5 di 115
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov