Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Slovenia - Archivio

SDS & NSi incalzano la maggioranza

Slovenia SDS & NSi incalzano la maggioranza

6.2.2025

Nuova Slovenia ha messo nel mirino i Patria, mentre il partito di Janez Janša ha invece puntato la legge sull'integrazione pensionistica per i lavoratori del mondo della cultura che hanno raggiunto meriti eccezionali.

Riforma dell’educazione: novità sulla gestione e i finanziamenti

Slovenia Riforma dell’educazione: novità sulla gestione e i finanziamenti

6.2.2025

Aumento graduale dei fondi per l’istruzione e procedure più rigorose per la nomina dei dirigenti scolastici

Quadro politico complesso in Slovenia

Slovenia Quadro politico complesso in Slovenia

6.2.2025

Sullo sfondo poi c'è il rapporto sempre teso fra Golob e Pirc Musar, con agende che sembrano spesso in contrasto. A pesare, in questo caso, sono le nomine in stallo per la banca centrale e gli altri organismi autonomi.

La Camera di Stato approva la riduzione del canone di rete per i nuclei familiari

Slovenia La Camera di Stato approva la riduzione del canone di rete per i nuclei familiari

6.2.2025

La misura, che riguarda la fascia di calcolo più elevata per la corrente elettrica, ha ottenuto 44 voti favorevoli e nessun contrario.

Sanità slovena, appello dei giovani medici a Bruxelles

Slovenia Sanità slovena, appello dei giovani medici a Bruxelles

6.2.2025

Secondo l'organizzazione il governo ignora le istituzioni professionali e si orienta sulle opinioni popolari, mentre i cittadini affrontano gravi difficoltà

Tanja Fajon visita la Siria

Slovenia Tanja Fajon visita la Siria

6.2.2025

L’obiettivo è ribadire l’impegno a favore di un processo di transizione inclusivo, della tutela delle minoranze e del rispetto dell'integrità territoriale. L'elevata tensione regionale ha reso incerta fino all'ultimo la presenza di Fajon.

Aumento della disoccupazione

Slovenia Aumento della disoccupazione

5.2.2025

L'incremento delle richieste di licenziamento e l'afflusso di nuovi richiedenti occupazione rappresentano una sfida per le politiche attive del lavoro, volte a favorire una rapida ripresa occupazionale.

DARS tra ricavi record e sicurezza stradale

Slovenia DARS tra ricavi record e sicurezza stradale

5.2.2025

Per quanto riguarda i pedaggi, che sono valsi oltre 240 milioni di euro, Dars ha registrato il segno meno per il transito attraverso il tunnel delle Caravanche, da dove sono arrivati 18,2 milioni di euro in meno rispetto a quanto inizialmente previsto.

Primo via libera alla legge sui media

Slovenia Primo via libera alla legge sui media

4.2.2025

La maggioranza ha sottolineato l'importanza di questa riforma per adeguare la normativa del settore alle sfide poste dalla digitalizzazione e dai nuovi media. Critica dall'altra parte l'opposizione. Divisi sul voto i deputati delle due minoranze.

Interscambio commerciale in crescita

Slovenia Interscambio commerciale in crescita

4.2.2025

In forte aumento l'interscambio con i paesi extra-UE

Janković nella bufera per la lettera a Vučić

Slovenia Janković nella bufera per la lettera a Vučić

4.2.2025

Affrontando le critiche, Janković ha ribadito di non aver agito su mandato ufficiale, bensì a titolo personale

Uniti contro il cancro

Slovenia Uniti contro il cancro

4.2.2025

Secondo il rapporto dell'OCSE, la Slovenia ha compiuto notevoli progressi nella gestione del cancro negli ultimi anni, ma vi sono ancora opportunità di miglioramento, in particolare nel rafforzamento della prevenzione.

La Camera di Stato esamina la nuova legge sui media: un cambiamento atteso da oltre vent'anni

Slovenia La Camera di Stato esamina la nuova legge sui media: un cambiamento atteso da oltre vent'anni

4.2.2025

La Camera di Stato è riunita per esaminare in prima lettura la proposta di legge sui media, un provvedimento di ampia portata approvato dal governo a fine dicembre e ora all’esame del Parlamento per la discussione e il voto.

La Slovenia vuole il suo super-computer

Slovenia La Slovenia vuole il suo super-computer

3.2.2025

La Commissione europea, infatti, ha deciso di investire nei servizi dell'IA direttamente rivolti all'economia, ed è lì che questo consorzio pubblico-privato, fortemente voluto dal governo, vuole indirizzare lo sviluppo del paese

La Slovenia sotto la lente dell'Ue

Slovenia La Slovenia sotto la lente dell'Ue

3.2.2025

Oltre ai tre grandi temi come media, giustizia e corruzione, Romana Tomc ha sottolineato anche le indebite ingerenze della politica in organismi indipendenti quali la Commissione anti-corruzione la Corte dei conti o l'Agenzia per l'energia

Cercasi governatore e ombudsman

Slovenia Cercasi governatore e ombudsman

3.2.2025

Dopo le consultazioni di metà gennaio, nessuno dei potenziali candidati per le due cariche ha ancora ottenuto un chiaro sostegno tra i parlamentari

Fajon e Safadi contro lo sfollamento forzato dei palestinesi

Slovenia Fajon e Safadi contro lo sfollamento forzato dei palestinesi

3.2.2025

In primo piano la situazione nella regione, i due ministri hanno inoltre concordato che lo sfollamento forzato dei palestinesi e l'annessione illegale della Cisgiordania sono inammissibili.

Aumentano gli stipendi per i dipendenti del settore pubblico

Slovenia Aumentano gli stipendi per i dipendenti del settore pubblico

2.2.2025

Il nuovo sistema garantisce salari non inferiori al minimo legale e aumenti automatici per il primo grado salariale. Dal 10 al 14 febbraio, gli stipendi verranno corresponsi con l'importo per la rimozione delle disparità salariali

Un'idea di silenzio grazie alle foto

Slovenia Un'idea di silenzio grazie alle foto

2.2.2025

Oltre alla pausa, all'approfondimento e alla possibilità di contemplazione, nelle fotografie di Gaberščik e Scabar c'è anche uno "spunto di riflessione sul futuro della fotografia analogica, che ha recentemente vissuto una rinascita".

Rinviato il lancio dell’app per i fondi pubblici

Slovenia Rinviato il lancio dell’app per i fondi pubblici

1.2.2025

La Commissione anticorruzione aveva annunciato il suo lancio per la fine di gennaio, ma l'avvio è stato posticipato a causa di adeguamenti in materia di sicurezza

Pagina 8 di 288
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov